Ajunied Rd., all’incrocio con la trafficata Sims Ave, in un quadrato di erba contrastato da un parcheggio in costante espansione, si trova un mercato coperto da una struttura a tendone che ha visto tempi migliori. I fasti e i lustri di Marina Bay o di Orchard Rd. sono lontani, chi abita qui si accontenta di produzioni con marchi totalmente sconosciuti, realizzati in un Asia a basso costo lavoro con materie prime che spesso sono abbastanza scadenti.
La parte “food” tanfa di durian in modo persistente (leggetevi la mia esperienza nell’assaggio di questo frutto in questo post), i prezzi dell’abbigliamento non superano la decina di $ di Singapore (vale 0.60€, poco più della metà), gusto e design sono discutibili: basti citare le oltre 30 differenti coper con PSY e Gagnam-Style.
Qualche scatto ….
Anni fa ho letto una presentazione del frutto nel quotidiano L’Unione Sarda poco dopo aver visto il film “durian durian”..Inutile dire che in Sardegna del frutto non si hanno notizie..
Pensi che potrà mai arrivare in Itala?
Dubito qualcuno possa pensare di importarlo: l’odore è veramente persistente e temo non ci sia una larga fetta di consumatori … più facile tu vada in Asia: in questi giorni a Singapore era pieno di bancarelle che lo vendevano e le potevi raggiungere seguendo l’olfatto …
Ho un debole per i mercati e per le foto ivi scattate, ormai lo sanno anche i muri!Grazie per aver condiviso le tue!
Per quanto riguarda il durian…ci ho provato anche io…ma diciamo che non fa per me! 😉
Ho letto il post sul durian e la domanda è: perché? Perché piace? Perché lo mangiano?
Perché alcuni dalle nostre parti adorano trippe, cuore e rognone come massime prelibatezze e altri invece rifuggono dal “quinto quarto”? Paese che vai, gusti che trovi, che ti devo dire ….