Mi ha stuzzicato Ogginientedinuovo, nel suo interessante e acuto blog, con la serie post che enumerano le cose fondamentali della vita, e al decimo posto ha dichiarato il suo amore per i jeans (vedi qui) : mi son guardato le gambe e le ho viste ricoperte da tela jeans, in un taglio 5-pockets.

Tutti sappiamo che i pantaloni, i “blue jeans”, sono stati inventati da Jacob Davis e Levi Strauss in 1873: il rinforzo della rivettatura nei punti dove il rischio di strappo era più elevato è stata una scelta vincente, poi, con gli anni 50, è entrata una moda di uso comune che tutt’ora è planetaria.

La storia del jeans comincia però a Genova, con la famosa tela di cotone a coste che veniva usata per avvolgere le merci e proteggerle, quasi a sorta di imballo contemporaneo: i colli poi, durante il periodo della Repubblica, venivano esportati in tutta europa. Pare che la parola jeans sia una storpiatura di “Gênes”, it termine francese di “Genova”. Una imitazione della tela, prodotta a Nimes, venne poi etichettata come “de Nimes”, “denim”.

Foto di oggi? L’area “jeans” del mercato di Alijunied ($12=€8 circa) e il sosia di Prince che ho incontrato l’altro giorno in MRT a Singapore …

sindec13 24 sindec13 25 sindec13 21

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

4 Comment on “Jeans

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: