Mi ha stuzzicato Ogginientedinuovo, nel suo interessante e acuto blog, con la serie post che enumerano le cose fondamentali della vita, e al decimo posto ha dichiarato il suo amore per i jeans (vedi qui) : mi son guardato le gambe e le ho viste ricoperte da tela jeans, in un taglio 5-pockets.
Tutti sappiamo che i pantaloni, i “blue jeans”, sono stati inventati da Jacob Davis e Levi Strauss in 1873: il rinforzo della rivettatura nei punti dove il rischio di strappo era più elevato è stata una scelta vincente, poi, con gli anni 50, è entrata una moda di uso comune che tutt’ora è planetaria.
La storia del jeans comincia però a Genova, con la famosa tela di cotone a coste che veniva usata per avvolgere le merci e proteggerle, quasi a sorta di imballo contemporaneo: i colli poi, durante il periodo della Repubblica, venivano esportati in tutta europa. Pare che la parola jeans sia una storpiatura di “Gênes”, it termine francese di “Genova”. Una imitazione della tela, prodotta a Nimes, venne poi etichettata come “de Nimes”, “denim”.
Foto di oggi? L’area “jeans” del mercato di Alijunied ($12=€8 circa) e il sosia di Prince che ho incontrato l’altro giorno in MRT a Singapore …
Al Museo Diocesano di Genova trovi una sezione dedicata al “Blu di Genova” http://www.museodiocesanogenova.it/museo-blu-di-genova.htm.
Sono esposti alcuni teli in tessuto jeans che venivano usati per ricoprire le facciate delle chiese
Grazie della segnalazione! Domenica provo a visitarlo …
Grazie per l’interessante e l’acuto! E ti faccio notare che anche Prince e cozza al seguito hanno i jeans… 🙂
Esatto!