Tollero poco il Natale, forse meno. Mi è sempre parsa una festa “imposta”, poi da quando la Cami è diventata un filo più grandicella, e “Babbo Natale” era chiaro fossero il Mau e la Mc, beh, anche quel momento magico di vedere i suoi occhietti azzurri sorpresi è passato.

Tollero poco questo obbligo del regalo, dell’augurio, del cazzo di traffico nelle strade, del doversi strafogare vigilia, il giorno, la sera e poi organizzare una serie di avanzi-party per svuotare il frigo. Tollero meno chi mi fa gli auguri, dopo che per 364 giorni non si è fatto mai sentire, e poteva anche continuare così alla bolina. Il “giro parenti” mi fa venire l’ittero e la scabbia, io che a fatica tollero essere parente di me stesso.

Il mio leggendario malumore e astio nei confronti del prossimo sale e si impenna peggio dello spread nei migliori tempi del Berlusca, quando il paese andava a rotoli e dall’estero ci si guardava come fossimo una dittatura sudamericana degli anni ’60/’70. La mia socialità è pari a quella di un porcospino con gli aculei incarnati, a quella di un alce con un fastidioso prurito sulla testa, o a quella di una giraffa che ha scoperto di avere le tonsille ingrossate e soprattutto molto allungate.

Foto? Segni di “natale” asiatico ….

xmass 1xmass 2

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

23 Comment on “Natale?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: