“Bad move, big mistake”: è rimasta storica questa mia sincopata frase quando un mio collega, dinnanzi a un consesso di sunniti wahhabiti ultra-oltranzisti con i quali avevamo un negoziato appeso ad un filo, si alzò pronunciando “Bene, e per Pasqua cosa fate, una bella festa? Vi posso mandare dei cioccolatini al rum deliziosi che fanno dalle mie parti?“. I secondi di silenzio che hanno preceduto la risposta dell’anziano “Non celebriamo feste sioniste” erano solo rotti dal rumore della mia testa che si scuoteva nell’aria mentre alzavo gli occhi al cielo chiedendomi che cazzo abbia fatto di male nella vita per accompagnarmi a dei pirla che non studiano prima di entrare in una riunione.

“Bad move, big mistake” è stata ancora la stessa frase che ho pronunciato stamani davanti allo specchio, alzando lo sguardo e incrociando il mio, stanco, con qualche goccia di sangue che mi scendeva sulla fronte.

Il mio volume di lavoro in Asia è sempre importante e stamani mi sono sciroppato una bella serie di telefonate che hanno disturbato Beria dalle 6 in poi: ho poi avuto l’idea del giorno, o meglio dire, ho fatto la cazzata. Mi rado la testa a giorni alterni (alcuni sostengono per evitare abbia poi “un diavolo per capello”), e oggi tentato di farlo con il mitico rasoio di sicurezza con lame “Tiger” che ti affettano anche l’aria creando dei tagli spazio-temporali e dei paradossi dai quali emergono figure contorte di altri mondi.

Ho avuto la brillante idea di farlo mentre ero in una conference call, e quindi ho usato il rasoio distrattamente più come un puntatore laser o un gesto per rimarcare le mie parole che non con l’attenzione che merita quale arma impropria. “Bad move, big mistake”: nello specchio ho visto l’interprete di un film di Tarantino quando ormai il sangue sgorga a litri e la pellicola gronda fino alle portone delle prime file. Ero al limite dei punti di sutura.

Quando sono uscito dal bagno, ancora al telefono e con pezzi di carta igienica sulla testa a tentare di rallentare le emorragie, ho incontrato lo sguardo di Beria: le ho detto “tranquilla, ho solo provato il rasoio di Occam” (vedi questo post). Ha aperto di più gli occhi, ha drizzato le orecchie e ha inclinato leggermente il muso come fa quando, perplessa, le chiedo se ritiene che l’influenza di Hegel si sia estesa anche ben oltre il tramonto della filosofia sistemica. Ha abbaiato “vai in ospedale, pirla” e poi se n’è andata ondeggiando la coda e sacramentando sul padrone che si è ritrovata.

Foto? Troppo splat farvi vedere i crateri e le escoriazioni sulla pelata, meglio quindi qualcosa che non c’entri nulla.

Ieri sera, quando sono uscito poco dopo le 21 in via Mercanti, ho selezionato la sensibilità sui 1600 ISO e ho scattato, alla luce dei lampioni, questa immagine che pare quasi sia una mattinata con luce diafana …

mercanti

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

6 Comment on “Bad move ….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: