Non viaggio MAI spedendo la valigia: il bagaglio (minimalista) per me è una religione, una fede assoluta: le pochissime volte che transigo vengo punito.

Avevo promesso un paio di bottiglie di Pilsner Urquell a un’avvocato di qui con la forte nostalgia per Praga, e già che c’ero ho aggiunto una buona bottiglia di vino, un pacco di spaghetti speciali e l’indispensabile per organizzarmi un buon pasto. Non posso portare liquidi a bordo e quindi l’unica scelta è stata quella di mettere tutto in valigia e spedirla.

Arrivato in albergo a Singapore ho sentito uno strano odore salire dal bagaglio, come una sensazione di trovarmi in qualche vecchia osteria. La bottiglia si è rotta, probabilmente nella prima tratta, e un litro di Barolo ha tenuto compagnia alla mia biancheria per le 14 ore del volo intercontinentale. Boxers, pedalini, camicie, giacca, pantaloni: tutto ha un discreto odore tra il piemontese e l’alcolizzato.

Dopo aver vinto la prima tentazione di strizzare i pedalini per recuperare almeno mezzo bicchiere di nettare, ho messo tutto nel sacco della biancheria e ho spedito in lavanderia over-night per un minimo di recupero invece della mia decenza professionale. La stanza ha comunque fatto in tempo ad acquisire un olezzo da osteria che mi commuovo e bestemmio ogni volta che ci entro.

Foto? Qualche riflesso nel terminal 5-B di Heatrow ….

LHW5B

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

17 Comment on “Pedalino al Barolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: