Stamani mi son messo a canticchiare, stonando ovviamente qualsiasi grappolo di accordi:
You step inside, but you don’t see too many faces.
Comin’ in out of the rain to hear the jazz go down.
Competition in other places… But the horns, they blowin’ that sound.
Way on down south, Way on down south, London-town
Si, me ne vado un paio di giorni a London, e il brano “Sultans of Swing” dei Dire Straits ha cominciato a sfilarmisi in testa, dopo averlo ascoltato migliaia di volte.
Foto? London time, ovvio, dalle parti di Liverpool Station: e si vede anche l’interessante dettaglio della persona che sta lavorando, a destra in basso nell’immagine. Mi ha ricordato la foto che ho scattato a Ulaan Baator in Mongolia, qui il link
Buon divertimento Mau!
Thanks!
A parte l’otorino, o il discografico, hai pensato a contattare un esorcista…. uno bravo però!
Credo che Beria ne sarebbe contenta, nel tentativo di eliminare, o almeno ridurre, i tuoi attacchi storico-musicali.
Have a nice trip bro!
Just being nicely upgraded 🙂
Saluta Londra da parte mia! Buon viaggio 🙂
Just landed 🙂
Ah, Londra! Io ogni volta che vai lì sospiro, molto più che per gli altri posti esotici e lontani.
Acciugatime is near 🙂
🙂
Dire Straits???…fantastici!
Yesssss
bellissima questa foto.
Grazie … pensa che l’ho scattata qualche tempo fa, e poi l’ho lasciata lì a decantare. Ieri l’ho riguardata e mi è piaciuta davvero …
ciao!