Sto latitando da Genova ultimamente, o meglio non riesco a passarci se non a razzo, in toccate e fughe che paiono, che ne so, chiamiamole “genovazio-precox” senza alcuna malignità. Oggi è stata una di quelle volte, dove, mentre il piacere dell’essere nella Città Vecchia stava salendo, tutto è avvenuto poi troppo rapidamente e l’ora della partenza è arrivata assurdamente troppo presto per potermi godere veramente questo gran bel posto.

Però non ho rinunciato al rito dell’acciuga.

Acciughe fritte, non impanate, a salvataggio in extremis della strategia di controllo calorico nella quale mi sono imbarcato. Frittelle di bianchetti che mi hanno fatto lacrimare per la commozione nell’assaggiarle. Una castissima porzione di tagliolini integrali al pesto con fagiolini e patate: talmente “casta” che ho restituito il piatto che pareva lucidato, manco quelli di CSI-Las Vegas avrebbero potuto trovare tracce di DNA di basilico.

Come rinunciare ai liquidi? Due bicchieri di Rossese di Dolceacqua. Un goccio di Camatti che non potevo rifiutare.

Si, son stato a mangiare dalla Silvia, che è una sicurezza di qualità e di simpatia. Volevo però andare da Marina, da Mangiabuono, ma mi son dimenticato che il Sabato a pranzo tiene chiuso, ho quindi recuperato una foto che le ho fatto qualche mese fa …

marina

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

6 Comment on “Un’acciuga al volo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: