Tsukiji è il più grande mercato del pesce del pianeta: vengono commerciate oltre 400 varietà ittiche, dalle acciughe ai tonni di 400kg, e purtroppo anche i pezzi di balena. Le operazioni cominciano alle 3 di mattina, con l’arrivo del pesce da ovunque al mondo: gli oltre 60mila addetti di quest’area lo scaricano, espongono, commerciano, rispediscono in un’ordinata bolgia infernale.

Spinto dalla voglia di vedere l’asta dei tonni che comincia intorno alle 5:00, il cui accesso è consentito solo a 2 gruppi di 60 visitatori al giorno, mi sono alzato alle 3:45, alle 4 ero in taxi, alle 4:30 davanti all’ingresso del mercato.

Un cordiale poliziotto mi ha detto (in una lingua composta per il 10% di inglese, il 75% di giapponese, e il rimanente 15% in espettorazioni e succhiamenti) “Rispettabile turista, glosso e pelato che arpiona la portiera del suo taxi come se fosse il giardino dell’Eden, voglia comprendere che i posti per l’asta sono già andati assegnati a chi si è messo in fila ieri alle 18. Le consiglio quindi di dirigersi verso l’area dei ristoranti, dove vedrà il risultato della compravendita già sfilettato e sporzionato.”

Io, molto, ma moooolto zen, ho tirato un bestemmione composito e articolato della durata che si avvicinava al record mondiale detenuto da Cassano (ma senza lo spregio dei congiuntivi che invece il calciatore opera), ho ringraziato con un inchino, e mi son aggirato come un ciula per una mezz’ora prima di mettere il culo sulla metropolitana che mi ha riportato in albergo.

Quando la Cami si è svegliata intorno alle 9, chiedendomi “Ma allora non sei andato a vedere i tonni? Fulminato dal sonno, te la sei dormita anche tu alla grande, eh?“, non ha capito perché l’ho mandata a cacare.

Foto? L’esterno del mercato con carrelli e camion che si intersecano, oltre ai fulminati dal sonno che ho visto sulla metro alle 5:30 di stamani …

fish 6 fish 7 fish 2

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

8 Comment on “Sashimi d’Aprile

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: