Il concerto di rauchi “kwee-aarr” indica uno stormo che vola e si posa sulla spiaggia: sono i gabbiani, i “Silver Gull” che affollano la costa australiana. Si nutrono normalmente di pesci e crostacei, ma, come nel caso che ho osservato l’altro giorno a Manly, non disdegnano di raccattare qualsiasi tipo di cibo.

Una famiglia asiatica aveva appena acquistato un paio di grossi cartocci di fish&chips e li avevano lasciati per un attimo sul tavolo accanto alla panchina, mentre facevano due foto sull’erba. In meno di un minuto una zuffa furibonda di una trentina di gabbiani spazzolava allegramente il loro pranzo, a forza di graditi “kwee-aarr”. In meno di venti secondi non esisteva più nulla e avvicinarsi in quella frenesia alimentare voleva dire rischiare un bel colpo di becco.

Una vita fa, ma veramente una vita, ho letto “Jonathan Livingston Seagull” di Richard Bach: uno dei libri che ancora ricordo con enorme piacere per la sua scoperta e per i la fantasia che faceva viaggiare. Fu forse il primo libro che ho consigliato io a mio padre, e, un po’ di anni fa gli regalai la foto di un gabbiano in aria, scattata nel mezzo dell’Ocean Pacifico, a Tahiti, con la dedica di un brano del libro.

Don’t believe what your eyes are telling you. All they show is limitation.
Look with your understanding. Find out what you already know and you will see the way to fly.

Foto? Kwee-aarr a Coogee ieri pomeriggio: non credere a quello che gli occhi ti dicono ….carpe diem

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

13 Comment on “Kwee-aarr

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: