La tradizione inglese definisce il “Full English Breakfast” come una colazione composta da bacon, salsicce, uova, e da una serie di contorni quali fagioli al pomodoro, frittelle di patate, funghi passati in padella. Si accompagna con tea, caffè, succo di arancia.
Io son sensibile alle tradizioni e alle culture locali, si sa. Come sottrarmi quindi, atterrato alle 5:40 di mattina, dal santificare la giornata in termini alimentari? Da domani si torna al regime dietetico semi-talebano, comunque.
Foto? La casa delle uova, a 10mila km di distanza da qui …
Buongiorno! Dormito bene?
Quasi benissimo: ballonzolato alla grande per le prime 3 ore, collassato nel sonno come un bradipo stanco per 7 ore, ultime 3 ore lavoricchiato. Son fresco come un crisantemo alla metà di Novembre ….
Ah, si, dimenticavo: è già quasi un’ora che mando email velenose in giro per il mondo a imperituro segnale del fatto che sia uno scassaballe 🙂
Bentornato! E buona colazione… Io sto sgranocchiando cereali immersi nello yogurt (magro)… 😉
Italian breakfast 🙂
Buona giornata, buon sonno quando potrai…
Cereali rules! Sul sonno, easy: ormai faccio anche pisolini in ascensore tra un piano e l’altro ..
buona giornata!
Una tua mail al veleno di prima mattina…non invidio chi la riceverà… 😀
Sei molto attivo, velenoso… noooo!
Buona giornata
P:)
hai dimenticato il Black Pudding…:) E se fosse Scottsh Breakfast ci troveresti anche del delizionso Haggis.
Ti sei ben integrato, eh? 🙂
Aoro la colazione inglese ad eccezione del pudding che mi fa veramente ribrezzo. Agli altri invece faccio ribrezzo io quando mangio baked beans e salsicce 😉 Bentornato in Europa!
🙂 thanks e 2 scrambled eggs with bacon anche per te