La Reuters segnala che il neo-eletto presidente Egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha ordinato al suo Ministro dell’Interno di combattere la violenza nei confronti delle donne: l’Egitto è all’ultimo posto nel mondo arabo nella classifica sulla difesa dei diritti femminili, essendo teatro storico di harassment, violenze, stupri e mutilazione dei genitali, azioni criminali che si sono incrementate soprattutto durante e dopo le manifestazioni del 2011.
Una prima legge, promulgata un paio di settimane fa, punisce con l’arresto e un minimo di 6 mesi di detenzione o Egyptian £3,000 ($420) di multa, gli atti di violenza nei confronti delle donne.
Speriamo sia il primo passo di una lunga maratona per garantire sicurezza, rispetto e uguaglianza alle donne di questo paese.
Foto? Prima che cominciasse la Primavera Araba e quando Mubarak non sapeva di avere solo ancora poche settimane di governo, ero al Cairo …
Speriamo.
Le fotografie sono molto belle e molto vere.
Thanks 🙂
A guardare indietro negli ultimi anni le cose si stanno muovendo e lentamente migliorando ma è tutto dannatamente lento e continuano a morire tante donne inutilmente.
A guardare invece le tue foto, quel quarto di bue con la coda al vento mi fa pensare che tra tutti i problemi che hanno in Egitto, non dovrebbe esserci quello di un basso tenore di antcorpi nel sangue….
Si, la catena del freddo nel trasporto degli alimenti è un filino “incerta” ….
Non sono sicuramente un seguace del pensiero WASP, ma credo che anche a non voler generalizzare, uno dei problemi della condizione delle donne in quei territori stia nella possibilità di risarcire il danno (la morte/violenza) economicamente ai familiari della vittima.
Ammetto che sia un passo avanti, ma ahimè credo che la strada sia lunga e in salita, manco fosse il Pordoi!
Tra i tuoi mille incarichi in giro per il mondo, non dirmi che c’è anche il rispetto dell’HACCP da parte dei tuoi clienti. Se così fosse ti consiglio di cambiare mestiere prima di incorrere in problemi di natura giuridica.
Nah, per fortuna il “food safety” è fuori dai miei compiti …. 🙂
Conosci il detto: ogni cacca di mosca è sostanza? Come a scuola, per ora basterà questo a mostrare l’impegno e la progressione, ma si aspetta con ansia che essere vittime in quanto donne sia solo notizia da libri di storia 🙂