Qualche tempo fa mi sono messo in testa di coronare un vecchio sogno: comprarmi una Nikon F3, la mitica macchina fotografica reflex che, in produzione dal 1980, aveva soppiantato le storiche F e F2. Tutta la serie “F” era il mio desiderio inarrivabile, da pischello appassionato di fotografia, e all’epoca giravo con il modello “economico” FE e qualche obiettivo raccattato qui e lì a forza di fare il cameriere nei ristoranti e scaricare cassette di verdura all’Ortomercato.

Tradito per una volta l’amico-pusher Ryu (al quale comunque resta fede e fiducia per qualsiasi prodotto Leica), mi sono cimentato in una serie di aste su ebay e ho portato a casa una F3 HP ancora sigillata, una F2 e una F con qualche dignitoso obiettivo, spendendo meno di 350 euro. Pensate che all’epoca la F3 HP costava un paio di buoni stipendi.

Ho cominciato a scattare qualcosa, con la solita pellicola Kodak che adoro: non sono più abituato al peso delle reflex e degli obiettivi di una volta, ma che risultati romantici nelle luci e nei colori …

beria F3

beria F3 (1) beria F3 (2)

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

19 Comment on “Beria in F3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: