In questi giorni ho pascolato un paio di volte per pranzo e cena due amici: Patricia è arrivata da Singapore, mentre Robert è decisamente Australiano come testimonia la sua passione enologica. Praticamente non erano mai stati in Italia (se si esclude una fugace apparizione di Rob una quarantina d’anni fa), e hanno visitato prima la Toscana, poi Firenze e Venezia e quindi li ho visti arrivare a Milano. Dovevano andare da li direttamente a Roma: li ho costretti a passare due giorni a Genova, per vedere un mondo diverso, fatto di persone.
Non capivano che senso avesse questo “stop-over” e solo la mia insistenza li ha portati fidarsi e a mangiare nei carruggi, a passeggiare per i Sestieri, a incontrare chi conosco e scoprire assieme gente nuova, a stupirsi per il calore e l’ospitalità con cui sono accolti ovunque.
Stanno adesso cercando casa. A Genova, nella Città Vecchia …..
Che bella storia 🙂 Perché le persone in Italia sono belle quanto l’arte e la cucina, quasi sempre 😉
🙂
Solo chi ama la propria terra può farla amare agli altri.
Carruggi ed anime. Vino e cibo. Bellezze d’arte.
Ogni straniero dovrebbe avere una amorevole guida italiana come te.
Ogni italiano non dovrebbe avere, invece, politici beoti come quelli che abbiamo.
Perché se all’estero avessero solo carruggi e focaccia, costruirebbero la più grande macchina del turismo mondiale.
Che noi, abbiamo da parlare delle minchiate e degli stipendi dei senatori. Vuoi mettere?
Bjour Mauri.
Gravity – John Mayer
Solo chi ama la propria terra può farla amare agli altri, hai ragione: si crea una sorta di osmosi delle sensazioni, trasmettendo molto più e molto meglio le sensazioni.
Ah, empre gran buona musica in cuffia, complimenti 🙂
Vero!
Solo chi ama, comprende e accetta, può portare qualcun’altro a vedere con i propri occhi e con il cuore, quello che egli stesso sente.
Oggi, gita in montagna in lucania, cascate d’oro di cespugli di ginestre in fiore, profumi e luce….
Tralascio i particolari sul pranzo!
Che la citrosodina ti sia vicina, bro!
Ahimè devo optare per Mr. Muscolo idraulico gel….
Ma ti confesso che ne é valsa la pena. Raccolti circa 2 kg. di finferli che verranno sacrificati sull’altare del pranzo domenicale!