Ogni tanto mi partono in automatico delle espressioni che mi chiedo da dove cazzo le abbia tirate fuori: stamani, nel corso di una chiacchierata intercontinentale con un’amica dispersa in un aeroporto a una secchiata di ore e di fusi orari di distanza mentre tentava di tornare a casa a London, ho tirato fuori in risposta al suo “So, how is it going, Mau?”  un “I’m lost in the sauce!” che non pensavo manco di conoscere.

Il cocktail di inglese che stavamo parlando ha comunque centrato esattamente quello che volessi dire.

You need to give yourself a break, like when we lost our flight to UB” mi ha risposto, facendomi ricordare di quando una cortese e cerimoniosa addetta della Air China ci ha raccattato entrambi fuori dal portellone di un aereo atterrato in ritardo clamoroso per aggrapparci all’unica possibile coincidenza raggiungere per una miniera in Asia centrale. Miniera vera stavolta, dove ci son persone che spaccano la roccia, tirano fuori dei sassi interessanti, li impacchettano e li spediscono ai loro clienti.

Ci eravamo guardati in faccia, e con una serafica e professionale serietà le avevo detto “Bene, ho un’idea: andiamo prima a far due passi nella città proibita, poi ti porto a mangiare la migliore anitra alla pekinese di tutta Beijing (Pechino, appunto)“.

Per alimentare la leggenda che vuole un cielo azzurro a Beijing solo quando io sia da quelle parti, sono andato a recuperare alcune immagini di quella giornata ….

china 2013 6 china 2013 3 china 2013 2 china 2013 4 china 2013 5 china 2013 1

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

9 Comment on “Lost In The Sauce

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: