Un’altra alluvione. Altre vite perdute, altri disastri. Mi chiedo come non si riesca, tutti noi assieme, a mettere in sicurezza una volta per tutte la Val Bisagno e i suoi affluenti: lo so, sono stati anni di edilizia di merda, di programmazione idrogeologica criminale e di errori tecnici, ma, cazzo, rimbocchiamoci le mani prima del prossimo disastro e facciamo vedere che si può cambiare ….
Noi chi? Noi italiani, intendi? Mah… l’unica sarebbe far apparire la messa in sicurezza economicamente interessante per quei pochi oligarchi… non so se ci riusciamo.
Ho provato a essere ottimista stamane, ma è bastata una telefonata e l’ottimismo è andato in vacca, con rispetto per la vacca.
Umore leopardiano intuisco ….
Continua a piovere, in maniera incessante, non ti dico come sto.
Mi spiace, Miss: speriamo non ci siano altri disastri ….
C’è da piangere Maurizio.
Tutto sta crollando , piove e la natura si sta ribellando 😦 buon fine settimana carissimo.Viola
Lontana ma vicina con il cuore. E’ una nuova ferita che ci addolora tutti e ci fa sentire ancora una volta di vivere in un Paese allo sbando. E’ vero il problema è atavico ma ci sarà qualcuno che ci metterà mano o puntiamo sulla fortuna?
I was in the city for the last two big floods. I can’t believe it’s happening again … can’t. It’s heartbreaking to watch it unfold via social media. Stay safe.
Thanks for your words!
I’m watching Primo Canale and trying not to cry. It’s the very last thing the city needs at the moment.
Genova needs first to address the emergency, but immediately after to seriously challenge each of us on a change that will never make this happen again …
But I’m only stating the obvious. Forgive me.
Emotion never needs forgiveness. Thanks for your strong love for Genova!
ieri sera a cena abbiamo visto il servizio, le immagini doviziose fin troppo di particolari raccappriccianti. la Liguria, regione per me meravigliosamente stupenda, è tutta da ri sistemare. Con la palle però, non con i discorsi.Il mio pensiero è corso subito a te e alla tua famiglia, a Beria, ai tuoi figli(non so se ne hai…) oramai sei diventato uno di famiglia. Io ho detto subito”Povero Maurizio, avrà subito danni la sua abitazione?” e anche la mia piccola ha detto”speriamo di no, altrimenti mamma le foto belle come fa dopo a pubblicarle?”. mio marito, attonito e senza parole guardava la tv e diceva che è uno sfacelo ed uno schifo totale. Noi Emiliani, reduci da terremoti devastanti ci siamo fatti sù le maniche, anche se i miei vicini di casa Modenesi hanno abitato per mesi se non anni, dentro container di plastica. Con il caldo si arroventavano sino a 50 gradi e in inverno meno dieci! Ma ce la stanno facendo, siamo tosti, e lo siete anche voi Liguri! Non voglio pensare però che stanno consegnando ora i primi alloggi al Belice, dopo il sisma del 1968. Io sono credente e ieri sera ho pregato per Genova e tutti coloro che stanno piangendo per cause NON del tutto naturali. Un abbraccio con affetto, Fabiana e Alice.
Grazie!
Povera terra…forza Maurizio siamo con te…