Non so come tradurre “longtang“: la parola non indica solo una viuzza, un carruggio praticamente, ma l’intera comunità che ci abita, la molecola sociale che crea una dimensione dopo individuo e nucleo familiare. Chiamato spesso anche nella litterazione “lilong” (里弄), le case che si affacciano sulle alleys hanno dato vita a uno stile architettonico specifico.

“Terraze houses” a due o tre piani, molte delle quali hanno anche la bottega al piano che si affaccia sulla strada e che, nei longtang più antichi, vedono pezzi aggiunti a conquistare anche solo un paio di metri quadri in un’urbanizzazione dove la crescita è fattoriale se non esponenziale. Durante la rivoluzione comunista i “comitati di quartiere” (“liweihui”) erano il primo gradino dell’organizzazione sociale del popolo lavoratore dove l’individuo scompariva a beneficio della vita pianificata del popolo.

La tradizione si innova oggi nella China lanciata dal comunismo all’economia di mercato con un PIL a due cifre secche di crescita continua: alcuni longtang sono diventati affascinanti quartieri artistici dove gallerie, negozi di moda (spettacolari, credetemi), botteghe e ristoranti ti spingono a sorridere in una giornata di sole.

Come non scattare qualche foto in più del necessario?

shanghai alley 17 shanghai alley 14 shanghai alley 3 shanghai alley 2

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

11 Comment on “Longtang

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: