Sembra proprio una Venezia asiatica, con calle, i suoi ponti, le sue imbarcazioni e la sensazione di un passato ancora presente: la differenza è che invece di un piatto di moscardini in umido o un po’ di baccalà mantecato con un buon bicchiere di bianco qui mi servono maiale con tofu fritto, gamberi di fiume e granchi allo zenzero e scalogno con una buona e secca birra locale.

Zhujiajiao, dove tutto è cominciato quasi 5mila anni fa (i primi segni di presenza) e da oltre 1.700 anni chiare testimonianze abitative: questo è stato il primo insediamento che poi ha portato ai quasi 30 milioni di abitanti della megalopoli che oggi è Shanghai. Shanghai significa, in Cinese, “sopra l’acqua”: chiaro riferimento alle prime case di pescatori costruite sopra l’area paludosa.

Oggi Zhujiajiao è una gustosa meta del turismo locale, una sorta di “Murano” del Distretto Qingpu, estremamente rinomata per la tradizione culinaria: bellissimo passeggiare per le sue calle, salire e scendere i suoi ponti, curiosare tra le bancarelle di street-food e sedersi nei suoi ristoranti dove con pochi dollari mangi in due dei manicaretti deliziosi.

Foto? Prima di pranzo, che poi mi sono inzaccherato fino alle orecchie per mangiarmi un paio di granchi e un piatto di gamberetti fantastici …

Zhujiajiao 18 Zhujiajiao 1 Zhujiajiao 7 Zhujiajiao 22

 

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

10 Comment on “Zhujiajiao, dove tutto è cominciato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: