WTF?

Ogni spesso (che “tanto” non basta) mi scopro a pensare in inglese: temo succeda molto più frequentemente di quanto io non mi accorga sul lavoro (dove faccio una fatica incredibile ad esprimermi invece in un’altra lingua che non sia l’idioma shakespeariano), ma adesso l’impatto sulla vita personale sta salendo come ai tempi in cui avevo deciso di cominciare questo diario di vita vissuta per recuperare una lingua che stavo perdendo e volevo “sciacquare i panni nel Naviglio“, mutuando un’espressione dantesca.

Stamani una serie di accadimenti a catena mi hanno portato a condividere con Daisy (nome di margherita, ma anche di un’amica) la mia visione sull’analisi di un’azienda, che valuto in una fase di “cosmesi di bilancio e gestione” per una cessione molto prossima.

A un certo punto mi sono reso conto, guardando la sua espressione stupita e leggermente affaticata che avevo cambiato lingua, senza accorgermene: “what the fuck, it’s damn clear the plan is to foster revenues and hide costs to make the company and its p&l more appealing for an acquisition” (‘cazzo, è chiaro che stanno cercando di incrementare i ricavi e nascondere i costi per rendere l’azienda più appetibile per una cessione a breve’).

Daisy mi ha risposto con un “what che cosa?“.

Flash-back!

Mi son ricordato che a Shanghai ho avuto quasi uno spelling di “WTF” quando ho visto un cartello che sembrava indicare, nel giardino alla base di un grattacielo “occhio, caduta suicidi” ….

people falling

 

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

21 Comment on “WTF?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: