Ho incontrato una bella ragazza, vestita di nero con un cane nero: aveva un ombrello fucsia (ho controllato, non si scrive con la “x”) e le ho regalato delle fotografie dentro una busta fucsia. Mi ha parlato di lei, delle sue contraddizioni, dei suoi timori, delle sue bellezze, dei suoi amori: l’ho ascoltata sorridendo alla sua genuina e naturale franchezza. Ho sorriso alla sua bellezza.
Ho incontrato un amico, con una coppola in testa e un impermeabile di pelle: gli ho detto “Sembri uscito da un Pub Irlandese negli anni settanta: adesso se ti metti anche a cantare ‘Sunday Bloody Sunday‘ ti ordino una pinta di Guinness al posto del bicchiere di Rossese e ti chiedo dov’è il centro di reclutamento dell’IRA“. Mi ha risposto “Il fruttivendolo dice che parti, e che stai via per un po’, e mi dice che vai a costruire castelli di sabbia. Quando torni io sono qui“. Ho sorriso alla sua amicizia.
Ho incontrato me stesso, con una giacca e una macchina fotografica a tracolla. Avevo anche un ombrello ma, cazzo, l’ho lasciato da qualche parte e sono rientrato a casa con sommesse bestemmie che mi ricordavano le mie dimenticanze. Ho camminato per i carruggi, mi son fermato a parlare con chi conosco e con chi non conosco, riconoscendomi inguaribile scassacoglioni con due spalle da rugbista e quindi la gente si sposta quando passo. Ho sorriso a me stesso.
Passo sotto una finestra, sento una chitarra che suona una serie di accordi che mi riportano indietro di una vita fa, a Cuba:
De Alto Cedro voy para Macané , Luego a Cueto voy para Mayarí
El cariño que te tengo, Yo no lo puedo negar. Se me sale la babita , Yo no lo puedo evitar.
Foto? Buena Genova Social Club …
Ah, beh … Ci potrebbe essere qualcuno che non conosce Chan Chan di Compay Segundo, cui faccio riferimento sopra: è un brano spettacolarmente dolce …
si è bellissimo.. ma io forse io preferisco la “Gardenia”
non capisco il riferimento con la pianta della famiglia delle rubiaceae … forse ho esagerato ieri sera o sei tu che hai una svolta nella green-letteraure?
Dos gardenias para ti….
Un’altra meravigliosa canzone del gruppo
Ho effettivamente esagerato ieri sera … 🙂
Ma non è che chi non ti conosce è indotto a parlarti per via delle spalle da rugbista? eh eh
E se vuoi mantenere un segreto,… non parlarne al fruttivendolo! ah ah ah
🙂
Il fruttivendolo è “Radio (alla) Frutta”, organo ufficiale della Città Vecchia …
Sai una cosa, musica a parte, che adoro, vorrei veramente invecchiare con quella joie de vivre che si vede negli occhi di Compay Segundo & friends.
Per questo film documentario, non smetterò mai di ringraziare Ry Cooder, che sino ad allora reputavo solo un buon chitarrista e nulla più.
Certo che cuba è magica…. se esci dai villaggi e grandi alberghi e cerchi di non farti rapinare!
Ora riuscirò a farti venire un attacco di nostalgia vetero insurrezional-comunista!
sono scattato in piedi al grido di “Hasta sempre, Comandante”. Beria si è messa sull’attenti …
Pensa che qualche mese fa ho cenato con Mario Dondero, un mito della fotografia giornalistica e un uomo di una cultura e di una storia incredibile: mi ha raccontato quando era andato in Angola, durante la rivoluzione, per fotografare il Che …
Guardare la tua foto, con quell’atmosfera così intima, e ascoltare questa musica, fa venire il desiderio di abbandonarsi a una vita fatta di poche cose e molte persone, molta musica e molti sorrisi 🙂
🙂
grazie, belle sensazioni che volevo trasmettere! 🙂
Complimenti. Il post e l’immagine mi hanno lasciato una sensazione molto piacevole. Devo venire a Genova prima o poi…
grazie! sei il benvenuto, in ogni momento ….