“Pace a te, Vecchio”.
“Pace anche a te, Giovane“.
“La temperatura è fantastica oggi”. “Si, la mattina è un po’ freddo, stamani c’era anche la nebbia, ma adesso è bellissimo questo sole“.
“Da dove vieni, Vecchio?”. “Da Peshawar, in Pakistan, la conosci?“. “Si, è la ‘Città Degli Uomini’ in lingua Pakhto: è l’ultima grande città del Pakistan prima di entrare in territorio Afghano, verso Jalalabad e Kabul. Ricordo la polvere e l’odore dei gas di scarico nell’aria e le montagne aride.”. “Si, è il mio paese“.
“Cosa fai qui, Vecchio?”. “Adesso mi riposo un po’, Giovane, il dhow è appena salpato e un altro deve arrivare per caricare le merci“.”Ti posso fare una fotografia?”.
“Thanks God, It’s Friday”, TGIF è l’acronimo che ha anche dato il nome ad una catena di junk-food: forse da queste parti sarebbe più ortodosso il T(A)IF, ma non perdiamoci in teologia spicciola: il senso (l’ontologia) è che oggi si cazzeggia, almeno la mattina e sono andato in giro per la vecchia parte del creek a rompere le scatole alla gente, ovvio abbia avuto la macchina fotografica in mano …
Rimango sempre ammirata dalla tua estroversione! 🙂
Buon venerdì di fotografia…. 🙂
Perchè chiacchiero con chiunque? 🙂
Si… 🙂 È un talento!
Aspettadi vedere gli scatti che pubblico stasera: ho girato per i vascelli che stavano caricando di ogni prima di partire verso Iran, Yemen, Somalia e oltre …
Aspetto curiosa…
Che bella foto! Che bel viso, stanco e un po’ disilluso…
Racconti le vite con i tuoi scatti.
TGIF, lo dico pure io, cazzarola!
Bella! Ma ti fai firmare una liberatoria, in questi casi? 🙂
🙂
Non era una battuta, me lo domandavo veramente! Spesso esito nel pubblicare foto “street” per questo motivo.
Lo chiedo nel caso di ritratti, non nel caso di paesaggi o streets …