Facciamo due conti e scopriamo che 6 anni fa è stata l’ultima volta che ci siamo visti qui in South Africa, ed eravamo esattamente nello stesso ristorante di Mandela Square a Sandtown dove stasera celebro il rito carnivoro, demolendo una boned-ribeye da un kilo abbondante che farebbe felice un tyrannosaurus rex.

Jacqui ha ancora la freschezza e l’entusiasmo di sempre quando mi parla dei problemi energetici con i frequentissimi power-outages e lamenta una politica che negli anni non ha tenuto conto dell’innalzamento dei consumi locali dovuti a una crescente stabilità e benessere di tutti i ceti sociali.

Excuse meeeeeee“, mi diceva gesticolando in macchina, “we have here 365 days of sun, have anyone just checked the sky? Why we’re not leveraging such clean energy to address our problems?“.

Arriviamo ad un incrocio e cautamente sfilo le unghie dal cruscotto della sua macchina dove le ho piantate da quando abbiamo lasciato il parcheggio dato il suo stile di guida: il semaforo è spento. “You seeeeeeeeee?” Mi urla.

Why don’t we put solar panels on the top of the damn traffic lights to ensure they work when they have to?”, mentre un’auto le taglia la strada e lei passa dall’Inglese all’Afrikaan per garantirsi una proprietà linguistica più appropriata all’insulto: termina con un “kaak” che è una delle poche parole che io mi ricordi di questa bella lingua.

Mau it’s great you will be often here in the coming year” è il suo gran bel “bentornato” mentre mi secco con aria colpevole un secondo bicchiere di Merlot e abbandono l’osso ripulito, comprendendo perch abbiamo una struttura dentale che favorisce l’acquisizione di proteine animali.

Foto? La Leica è sempre nella sua borsa, non c’è speranza cha io abbia un minuto libero e, visto che Lunedì devo essere a 14 ore di volo di distanza, ho anche rinunciato al Sabato libero da queste parti. Sempre dalla cantina digitale del 2005, un po’ di foto di Kwala Zulu, Durban e di uno dei posti più spettacolari del pianeta: Cape Town …

south africa 2 2005 3south africa 2 2005 30 south africa 2 2005 25 south africa 2 2005 16 south africa 2 2005 7

 

 

 

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

25 Comment on “Rib Eye

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: