Strana sensazione: questo è il post numero 1,000.
Ho cominciato, qualche anno fa, a scrivere in questo spazio una sorta di diario mentre ero in volo sopra la Thailandia: sarei atterrato a Bangkok, per poi proseguire verso Sydney e, dopo una breve sosta, arrivare a Hobart in Tasmania. L’ultima isola prima dell’Antartide, dove volevo girare da solo per una decina di giorni alla ricerca forse di chi fossi o di chi avevo perso. Non avevo un’idea o un progetto in testa per questo blog, come non c’è adesso. Solo il filo conduttore della mia quotidianità.
Avevo già girato quasi tutto il mondo, oggi ancora di più: dopo tempo passato negli Stati Uniti, negli ultimi anni sono stato prima spesso in Africa e poi soprattutto in Asia. Adesso ho cambiato anche “casa”, e vivo in Medio Oriente dopo aver assaporato la fantastica esperienza di Genova. Sono diventato un “talebano della mirrorless a telemetro” nell’ambito fotografico, riscoprendo una passione che mi diverte ogni giorno di più elevando scherzosamente a religione la mia passione per una specifica marca di macchine e obiettivi fotografici.
Ho scoperto un mondo di bella persone attraverso i commenti e i loro blog. Condividiamo idee, pensieri, parole, fotografie, immagini, ricette, sensazioni, ironie, speranze, frustrazioni, amori, musica, colori e bestemmie. In modo sereno, naturale, intimo e non urlato. Belle persone, veramente: non sapete quanto ci si senta “a casa, in salotto con gli amici” a leggere i loro commenti mentre stanno chiudendomi dentro un aereo o sto entrando in una riunione, o semplicemente sto mangiando da solo in qualche parte del mondo.
Mille altri post!
Foto? Impossibile scegliente una in questi anni: mi sono affidato ad una funzione random ed è uscita un’immagine di contenitori di dolcezze: che sia casualità?
Auguri per i prossimi mille!
Condivido il piacere amicale del salotto di casa… Si sta bene qui 🙂
Un abbraccio, cin cin 😉
🙂
Brindo con un bicchiere di Sangiovese al tuo millesimo post. Prosit Mau! 😉
Mi commuovi per la acelta enologica 🙂
😀
Gutturnio. Ci vuole un buon Gutturnio fermo per questo brindisi!
Alla tua, carissimo, perché tu trovi ancora tante di queste bellissime parole e tante di queste immagini emozionanti 🙂
Adulatrice piacentina 🙂
Congratulations on still writing beautiful posts and sharing exquisite images after hitting 1,000.
Thanks Di!
Mi unisco al brindisi con stima, davvero. E non uso parole a caso. 😉
Ti dispiace se mi stacco dalle scelte enologiche precedenti, opto per le bollicine e da brava bohémienne propongo un Veuve Clicquot rosé? È il mio preferito.
Santé! Et que ta vie soit riche en émotions!
Primula
Grazie! 🙂
Un applauso per il traguardo raggiunto e per tantissime immagini che emozionano sempre, auguri Maurizio!
Grazie!
Il dono di saper raccontare e di entrare nel cuore delle persone è una magia,
… per me lo è,
Come amo la mia Tana … detto da te ci si senta “a casa, in salotto con gli amici”
Io sono arrivata oggi, ma dopo tre ora che ho passato nel blog, … e ho lasciato per ultimo la lettura di questo … e come se … ok non trovo parole, e essere sinceri non mi ricordo neanche come sono arrivata fin qua.
Mi piacciono le tue storie che tanto son belle da sembrare favole (lo so non lo sono)
Hai un grande dono, quello di saper raccontare con le immagini e con le parole.Ecco …
vorrei fare un brindisi e augurarti altri mille storia da vivere. cin cin con un Dry Martini …
Elisa
Grazie, e benvenuta!
Qualche volta, è bello ammettere di essersi sbagliati. Nel post di qualche giorno fa, circa il sentirsi a casa, sostenevo la necessità fisiologica del ritorno, della tana, ma soprattutto degli affetti.
Beh, il tuo salotto virtuale, è un po’ tutto questo.
Pensavo al profumo di legno e caffè di cui si parlava, un bel divano un po’ logoro e accogliente, del rum agricolo e qualche quadretto di cioccolato extrabitter,… ed ecco fatto. Altro che second life, basta chiudere gli occhi, musica di sottofondo (io sto ascoltando Julie Driscoll e Brian Auger),
Auguri bro… mille di questi post!
Sei un mito, un forte abbraccio
Eccomi, anche se in ritardo…
Ti auguro altri milioni di post. Le tue foto sono sempre magnifiche.
Ciao!
🙂 adulatore mezzo storico mezzo contadino 🙂
🙂
bello!! Auguri!! Abbello!!!!
🙂
E allora Mau, per celebrare in maniera consona i tuoi mille post, eccoti il mio primo commento, per farti sentire sempre qui “a casa, in salotto con gli amici” anche ora che sei dall’altra parte del mondo… Ai prossimi mille!!!
So sweeeereet!