“Bee Zee” ho risposto al telefono al tipo che mi deve istallare la connessione dati in casa: nell’inglese masticato, ruminato e poi passato col filo interdentale del melting pot linguistico di queste lande potrebbe passare per un “busy” (‘sono impegnato’) ma nella mia intenzione è lo spelling di “B-Z”, “Be Zen” (‘stai zen‘, ‘stai tranqui”: vedi in questo post l’uso che ne fa la Cami) e non mi scassare le palle.
Si, sono passato al contrattacco, lo ammetto. Appuntamento tra le 8 e le 12: mi chiama alle 7:25 e appoggio il cappuccino con tutta la serenità che 178 generazioni di Buddha possono esprimere. “Yes, I’m in the parking” gli dico, mentre sto teminando il mio secondo breakfast della mattina e mi guardo con interesse filosofico gli alluci “you just wait a few minutes and I’m there”, aggiungo mentendo mentre mi sposto verso il buffet, attratto da una seconda porzione di roastbeef e cipolle.
“Boss, I’m here at your place” mi richiama 20 minuti dopo. “Traffic in the elevator, bee zee” (‘traffico negli ascensori’) gli rispondo più serafico di un Serafino della Cappella Sistina.
Chiaro però che io sia un dilettante: mentre sono riuscito a infinocchiare il tipo della connessione al primo giro, quando finalmente sono arrivato mi ha comunicato e lui avrebbe fatto solo la connessione in fibra, poi per tutto il resto sarebbe venuto un suo collega entro mezzogiorno.
Erano le 8:32. Se n’è andato dicendo “He will come shortly”, ma secondo me ha fatto studi di arte drammatica per non scoppiarmi a ridere in faccia.
Forse il “come” era relativo all’attività sessuale del collega, perchè questi è apparso solo alle 11:59 e 54” per evitare la possibilità di fare un reclamo. Che una qualsiasi delle divinità pregate da questa parte del mondo lo fulmini! Domani mi consegnano i mobili: sto pensando di fumarmi il brillantante della lavastoviglie per simulare l’effetto del crack.
Foto? Diamoci all’astratto, visto che ho passato 4 ore in casa per avere ‘sto cazzo di collegamento …
bee zee Mau… soprattutto con i breakfast a base di roastbeef e cipolle….
tranqui, prima di baciarti mi lavo i denti!
Il buon giorno … si vede dal mattino 🙂 Dopo un ottima collazione …
passa il resto con sorriso …
Burp yeah!
… salute
Wow! 65Luna
b-z 🙂
Aspetta… tu fai colazione con cappuccino, roastbeef e cipolle? Sono impressionato…
🙂
Normalmente mangio roastbeef o salmone, verdure cotte, un po’ di formaggio fresco, un muesli artigianale. un paio di volte alla settimana una omelette con funghi, cipolle, pomodori e peperoni. bevo succo di carota e di pompelmo, più di rado d’arancia. mangio intorno alle 6 di mattina, il cappuccino è un piacere intorno alle 8 … 🙂
Per fare una colazione salata di quel genere dovrei essere a rischio vita. Al di sotto di quella motivazione, non ce la farei…
Comunque ti giova bee zee… La foto astratta è bellissima!
Adulatrice tradizionalista con biscotti e caffelatte
Sulla colazione salata mi trovi d’accordo! 🙂
Ho letto la storia del pesce rosso e mi sono fatto un sacco di risate beffarde…
Bella foto, ovviamente!
Adulatore Molisano!
🙂 L’adulatore molisano preferisce pane e prosciutto oppure pane e pancetta per colazione… Maiale forever.
da queste parti è un filo complesso alimentarsi con carne di maiale, ma ti ringrazio di avermi stimolato la salivazione al ricordo della pancetta …. maledetto!
Tra un mese o poco più me ne torno da casa con il bagagliaio pieno di pancetta tesa sottovuoto. Quella che hai visto ancora con quattro zampe nelle foto…
Sarà dura tenerla in frigo e non finire tutto in tre giorni.
In ogni caso quando passi in zona si potrebbe programmare una carbonara di quelle pesanti.
dici la carbonara con tracce di bucatini, di pecorino e di uova in un oceano di pancetta? Porto il grandangolare 21 per fotografare il piatto che me ne servirò …
Sì, solo che io la faccio con lo spaghetto quadrato de La Molisana… 🙂
Spaghetto Quadrato rules!
Ah ah ah! Se il brillantante funziona, ci terrai lezioni di B-Z 🙂
“Desperate housewife drug”, DHD e sarà la nuova LSD 🙂
Sembra la trascrizione del Consiglio dei ministri di ieri sulla banda larga 🙂
🙂