China, Kenya, Filippine, Morocco, Romania, Palestina/Jordania, Cameroon: il melting pot di ragazzi che la mattina si occupano del mio cappuccino potrebbe rappresentare serenamente una commissione alle United Nations sulla diversità culturale e religiosa. Non su quella sociale perché, visti i due spiccioli che prendono di stipendio, sono comunque nello stesso cluster di chi fa fatica a tirare avanti.

Ho scattato loro qualche foto e poi sono riuscito, come facevo un po’ di anni fa nel mercati di Deira, a stampare delle copie e a regalargliele: c’è sempre una gioia nella foto “stampata”, “toccata”, “passata di mano in mano” e quasi strappata via dalla curiosità. La gioia di non macchiarla con il caffè, di non spiegazzarla. La gioia di lasciarla per farla vedere a chi entra nel turno successivo.

C’è una gioia che il freddo visore o monitor non può dare, però è l’unico modo di farvi conoscere questi ragazzi che fanno parte spesso del mio quotidiano …

cafe nero 5 cafe nero 4cafe nero 3 cafe nero 2 cafe nero 1

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

8 Comment on “Cafe Nero Melting Pot

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: