Son passati quasi 20 anni dalle prime volte che ho visitato il Kingdom: alcune cose mi hanno sempre lasciato un filo perplesso, non posso fare polemica ma sicuramente dissentire e aiutare questo paese a cambiare.
Uno degli aspetti che mi ha sempre incuriosito è stato la procedura di “immigration”, quando cioè all’aeroporto ti verificano visto e registrano il tuo ingresso: ho fatto “immigration” nell’86% del mondo, forse sono più esperto del Direttore Generale delle United Nations, che entra con il passaporto azzurro e salta le code invece.
Ieri sera sono atterrato alle 22:30. Sono stato in coda fino alle 00:15, (105 minuti) con un tempo di “process by individual” che superava i 9 minuti per un occidentale, i 16 per un cittadino del subcontinente indiano. Una serie di errori nelle procedure avrebbero fatto raggiungere il climax a un Black Belt Lean Six Sigma (i tizi certificati per sviluppare efficienza e diminuire “time traps”, i buchi neri dell’efficacia nelle operazioni): basti l’esempio che le due code (primo arrivo e rientro) vengono solo controllate alla fine, quindi se hai beccato quella sbagliata lo scopri solo 105 minuti dopo e devi farti altri 105 minuti in quella giusta.
Tutto il resto è stato come invece succede in gran parte di Medio Oriente e Africa: il tassista che tenta di dirti che la tariffa è in US$ e non in valuta locale (quadruplicando così il “tassametro”, ovviamente inesistente), che guida come un assassino a 170 all’ora mentre fuma e parla al telefono, che ti porta nell’albergo sbagliato sostenendo che sia anche meglio di quello che hai prenotato, che tenta di non darti il resto di una banconota da 500 talleri locali fino a quando il tuo complesso di “dialettica-bestemmia-spallegrosse-IcallThePolice” lo rende più mansueto e ti fa anche lo sconto.
I’m back to the Kingdom.
Foto? Mi si chiedeva dei selfie riflessi che per un paio di post hanno dominato l’immagine del giorno: ecco stamani, ancora in camera ad Al Khobar, ridente cittadina che galleggia sul petrolio …
Buona giornata! 65Luna
U2!
mi sembri dimagrito! Hai bisogno di una razione di caseula in Cooperativa!!
son sceso in un intorno dei 113 (-12kg): adesso il prossimo scalino è intorno ai 105 …. ma una caseula non si rifiuta mai, è dietetica in fondo 🙂
Ma dormi in ufficio? Perché qella è una scrivania da ufficio…
Nah … una camera, una camera: fatta per chi lavora tanto anche in orari strani 🙂
Ancora una volta la tua presenza risulta utile per dissuadere i furbi… Solo che con i tassisti italiani ti servirebbe un revolver! 🙂
Son sempre contrario alle armi (corte): meglio lo schiaffone 🙂
Hai ragione, un bel ceffone è più preciso. 🙂
Unless you may use a Barrett 🙂
be’ … sei dimagrito.
qualche chilo … adesso che ho ricominciato un allenamento serio dovrei riuscire a buttarne giù un’altra decina 🙂
Hai un ritmo pazzesco! Dico davvero … e mio marito viaggia parecchio!
Buona giornata 🙂
Primula
Mah, in confronto ad altri periodi mi sembra di essere quasi statico, vedi tu ….
Io mi affatico solo a leggere dei tuoi spostamenti …
Well … Needless to say I’m in an airport right now 🙂
Lo volevamo al mare il selfie….:-)
Next weekend, promise!
In effetti la divisa da oste ti rende più giustizia…. 🙂
Posso chiederti cosa è quella specie di altoparlante di fianco al telefono?
È un telefono voip, con un po’ di funzioni digitali in più, direi un modello di qualche anno fa …
Sei gentile a dirmi in modo velato che sono così antiquato da non riconoscere nemmeno un modello vecchio.. eh eh eh
🙂