Ho voluto assaggiare la specialità del mese, il Kagoshima Pork Belly Roll: una sorta di versione scozzese del sushi con riso, pancetta croccante, polpa di granchio e avocado, il tutto insaporito con una leggere maionese wasabi. Delizioso.
Mangio sempre almeno una volta da Sushi Tei quando sono a Singapore: hanno una dozzina di outlets sparsi nella città, uno dei quali nello stesso palazzo dove è situato il mio ufficio, ma quello che preferisco è a Paragon, a metà strada tra le due fermate di Somerset e Orchard sulla linea rossa della MRT.
Edamame, Lobster Salad, Miso Soup, e l’immancabile Salmon and Scallops Carpaccio con una punta di aceto e la cipolla tagliata finissima: ci bevo un green tea che probabilmente preparano scaldando l’acqua in una centrale nucleare, visto che riesce a fondere la ceramica, imbattibile per i primi dieci minuti a meno che non vogliate cuocervi la lingua.
Appena entrato mi accoglie il tradizionale “Irashamaseei” “benvenuto”, recitato in modo ricorrente da tutti i camerieri e i cuochi, e mentre percorro il lungo nastro costantemente alimentato da un plotone di cuochi, vedo che a qualsiasi ora del giorno il ristorante è pieno: la qualità del loro cibo e la fantasia del loro menù sono una tradizione affermata da queste parti.
Foto? Ovvio ….
Mai pensato di scrivere una guida eno-gastronomica e di sopravvivenza in zone ad alto tasso di epatite?
più facile, basta affittarmi e vi porto a spasso per il pianeta mangiando divinamente e vedendo cose abbastanza uniche e insolite …. costo poco 😉
🙂
Che invidia… 🙂
🙂
è un posto dove tu, con la tua passione e la tua bravura, potresti perderti per giorni interi: vai a vedere il loro menu su http://www.sushitei.com/menu/menu.aspx
Se non è cattiveria questa….
Livello di invidia: 98% (che non è 100% solo per la questione della centrale nucleare…)
🙂