Alle 16:00 Singapore si è fermata.
Il cuore finanziario dell’Asia, il polo logistico con il suo porto che rappresenta uno dei tre hub planetari più importanti, il suo sistema aeroportuale con i tre terminal di Changi, il suo sistema di trasporti con la MRT che traccia linee colorate attraverso la città stato. Tutto fermo per un minuto.
La gente per strada si è voltata verso gli schermi che prima inquadravano una bara coperta dalla bandiera bianca e rossa, poi immagini in bianco e nero di Lee Kuan Yew, primo ministro dal 1959 al 1990 quando volontariamente si dimise per assicurare un ricambio generazionale.
Studente brillante, laureato in legge alla Cambridge Univeristy, ha guidato il passaggio dall’epoca coloniale alla federazione con la Malaysia all’indipendenza del 1965, disegnando con genialità un sistema di successo: certo, il dissenso ancora oggi è poco tollerato e la libertà di stampa non certo una quotidianità, ma ha creato un modello efficiente di paese portandolo al successo e al benessere.
Commentavo oggi con Nuzk (andate a vedere le sue belle foto nel blog Dettagli – Emozioni In Immagini) sull’importanza di scegliere delle inquadrature, dei soggetti che diano originalità, freschezza, interesse, diversità: ho tentato di cogliere qualcosa del genere nelle immagini di questo momento, e della veglia che per quasi una settimana ha visto i cittadini tributare un ultimo saluto a Lee sotto una pioggia incessante …
Grazie Mau 🙂
La prima mi piace molto, trasmette silenzio dando anceh un volto alla descrizione fatta a parole poco sopra. Leggere la tua introduzione e poi vedere la foto è come chiudere un cerchio. 🙂
🙂 .. e parlavamo di riuscire a raccontare una storia con una foto in modo un po’ inconsueto … (Robert Capa)
A volte una foto racchiude e trasmette veramente un mondo di informazioni, impressioni ed emozioni. Quello che trovo difficile è tradurre tutto questo a parole, per spiegarlo ad altri.
Che cosa sia bene o male per un popolo, è difficile saperlo se non si appartiene a quel popolo. Singapore ha trovato un equilibrio.
Le tue foto hanno sempre la capacità di cogliere l’atmosfera! Belle 🙂
🙂 adulatrice sociologist