Oggi sono andato a scoprire qualcosa di Shanghai che non avevo ancora mai visitato. Ne avevo sentito parlare ma la lontananza mi aveva fatto desistere: 40′ buoni di guida verso Nord-Est se trovi un cazzo di tassista che capisce l’inglese o si fida a leggere un cazzo di foglio che gli stampi con la posizione su Google Map.

L’avevano costruita gli inglesi nel 1920, chiamandola “Longchang Villa”, lungo la Pingliang Road nel distretto di Yangpu, a Shanghai. Era una prigione, costruita attorno al cortile di quella che era una villa nei primi del ‘900.

Nei piani bassi c’erano le celle per i detenuti, e il cortile dove farli uscire per l’ora d’aria. In quelli più alti gli uffici dei funzionari di polizia. Poi venne la Seconda Guerra Mondiale e l’occupazione Giapponese. E dopo fu il momento della Rivoluzione di Mao e della riconversione di alcuni simboli del colonialismo occidentale con l’assegnazione degli spazi ad abitazioni private.

Poi venne Den Xiao Ping e la sua “via Chinese al socialismo” con l’assegnazione di alcuni alloggi riconvertita in proprietà privata.

Oggi i 5 piani di Longchang Villa sono la casa di 3,000 persone: oltre 260 famiglie sono censite nei piani dell’edificio che ha prima visto la divisione degli spazi in abitazioni di una quindicina di metri quadri massimo, poi la costruzione lungo i corridoi di cucine e di alcuni bagni privati, accanto alle maleodoranti latrine pubbliche. Le condizioni di vita sono al limite in termini di igiene e sicurezza.

Dichiarato edificio storico nel 1994, ha un uno scarso impianto anti-incendio costruito nel 1965 e mai più mantenuto: il numero di bombole di gas che alimentano i fornelli individuali potrebbe trasformare questo posto in una bomba se prendesse fuoco. La cosa inquietante è che le autorità hanno rifiutato interventi di manutenzione straordinaria perché l’immobile è accatastato ancora come “villa” nei pubblici registri e quindi viene considerato come “abitazione di lusso ove i proprietari possono far fronte alle spese di ristrutturazione“.

Foto? British Jailhouse, aka Longchang Villa …

shanghai british prison 4 shanghai british prison 1 shanghai british prison 9 shanghai british prison 8

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

18 Comment on “British Jailhouse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: