Guarda, ho le lacrime agli occhi” mi ha detto Cami, “è bruciata la baita del Nello“.

È bruciato un pezzo di storia in Val Monzoni, almeno di mia, di nostra storia. Non è chiaro cosa sia successo: la gente parla di altre baite date alle fiamme e di segnali simil-vudù in un chiacchierio dove è impossibile distinguere i fatti dal pettegolezzo, dalla fantasia popolare, dall’invenzione pura.

È solo certo che l’urlo che sentivo dopo essermi lasciato alle spalle l’abitato di Pozza e aver risalito la valle fino al bivio che ti faceva inerpicare sulla direzione del Rifugio Taramelli e poi oltre fino a quando i prati si aprivano, l’urlo “vecchio Omanita del cazzo” che il Nello usava per salutarmi dopo che aveva attraversato assieme il Qub Al Kayl dell’Arabia per arrivare nella città di Salhala che aveva visto i Magi partire carichi d’incenso, quell’urlo affumicato dal grasso delle salamelle, quell’urlo condito con i crauti e la polenta, quell’urlo non mi chiamerà più da lì. Conosco Nello e la sua baita da oltre 25 anni.

Ci sono stato a piedi, in moto, in bici, con gli sci. Ci ho mangiato, ci ho bevuto, ci ho dormito.

Da quando è nata la Camilla ci siamo passati con lei in carrozzina, in passeggino, a piedi tenendola per mano e poi lei ci si è fermata a lavorare per settimane intere, guadagnandosi l’appellativo onorifico di “cameriera”, che nella scala sociale della Baita viene subito sotto il “cuoco” e quindi nel Walhalla.

L’ultima volta ci sono stato da solo, con Beria. Nello mi aveva lasciato le chiavi: era la fine di Febbraio e quando la temperatura è scesa sotto i -20 gradi all’interno del bivacco ho dovuto condividere il sacco a pelo con il mio quadrupede vetro-comunista per evitare che mi morisse assiderata.

La mattina abbiamo aspettato che il sole scaldasse l’aria: sono uscito e ho scattato questa immagine …

Nello

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

11 Comment on “Smoke on the snow ….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: