Nino

Il processo di “domesticizzazione” (il “sentirsi a casa“) nella sandbox prosegue con uno scarso successo devo ammettere: mi ci sto mettendo d’impegno ma mi mancano una valanga di cose cui ero abituato, a partire dalle chiacchierate mattutine con il quadrupede vetro-comunista che ha ancora delle chiare difficoltà a conversare su Skype e si lecca lo schermo del Mac di Cami che è una bellezza.

Sto dando un minimo di regolarità a tutti i processi (lavatrice, piatti, rifare il letto, pulizie di fino il weekend, spesa e cucinare) ma ho capito che devo insistere con qualcosa di più tangibile. Devo cercare una serie di ancore che mi facciano assicurare a questo proto per il numero di anni che ho deciso di rimanerci.

Non avevo mai comprato una pianta in vita mia, e quando me le hanno regalate sono morte dopo una veloce agonia nella quale non capisco quando bisogni innaffiarle, metterle al sole, tenerle all’ombra, potarle, invasarle, svasarle, girarle o spolverarle. Sono giunto alla conclusione che non ho nemmeno il pendolo o il minolo verdi, figurati l’alluce: del pollice poi si parla in un’altra galassia. Quando lo sguardo umido del tipo nel Mina Market, dietro il Souq Iraniano mi ha detto “Please” ho pensato che avrei dovuto fare un tentativo però.

Adesso ho “Nino” in casa, intitolato a Nino Bixio, rivoluzionario combattente che dalla Giovane Italia in poi ha attraversato il Risorgimento Italiano per andare poi a morire di colera a Sumatra, mentre guidava una spedizione mercantile verso l’odierna Jakarta.

Ah, “Nino” è un ficus benjamin.

Foto? Il posto dove io e Nino ci siamo incontrati …

nino 1 nino 2 nino 3

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

13 Comment on “Nino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: