Si, lo so che il numero non ha nulla a che vedere con gli 1.44miliardi di utenti (veri o presunti) che ingrassano le tasche di Mark Zuckerberg, e nemmeno con i 340 milioni di cinguettii al giorno che vedranno il CEO Dick Costolo andarsene alla fine della prossima settimana, ma lo stare per raggiungere le 200,000 visite qui è comunque un traguardo affascinante, considerando che questo blog non ha alcuna visibilità o risonanza su altro che una compagine di lettori che lo referenziano, molti dei quali ormai amici “reali” o “virtuali” che dir si voglia.

Lo scopo è sempre e solo quello di divertirmi e di far conoscere o vedere qualcosa che sia forse un filo insolito o meno scoperto. Il principio etico è “metterci la faccia”, con un nome e un cognome reali all’anagrafe, anche se non ho nulla in contrario ai “nom de plume” (che si dirà al plurale “nomes ne plumes” o “nomes de plume” o “piumino d’oca” oppure “cuscino di piume che scrivono”?).

Cominciato per rieducarmi a usare la lingua italiana, è diventato poi un regime di abitudine ce mi costringe a fare qualcosa di diverso la sera, staccando dal lavoro, mentre la mattina è riservata allo sport in un’abitudine che passa dal monacale al maniacale con rari sprazzi di autoanalisi e ancora meno di autocoscienza. Intitolato alla bellezza del quotidiano (“La Vita è Bella”), l’url (http://vitavissuta …. ) ne richiama però il chiaro materialismo del quotidiano, e non un cristallino mondo perfetto.

Beh, dai, “buon 200k, vitavissuta“!

Foto? Beh, un drago che soffia sulla candelina mi pare celebrativo a sufficienza ….

Milano Jan 2015 5

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

32 Comment on “Duecentomila

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: