Silvestro dipinge per strada, in piedi davanti alla Trattoria Pintori dove serve ai tavoli, “Mi rilasso così” mi dice.

Ma sai che mi ricordi un po’ Pollock, ma non riesco a capire se sia per la tecnica del ‘drip’ o per la buona dose alcolica che sento in qualche modo stia accompagnando la tua pittura” gli dico, mentre passo bighellonando per Via di San Bernardo, e mi sorprendo sempre che nessuno mi prenda a ceffoni per la mia diretta sincerità: che sia simpatia o spalle grosse non lo so dire, anche se un collega di recente mi ha detto che sono “difficile da aggirare fisicamente“, il che potrebbe anche essere un indizio.

Silvestro mi tira fuori alcune tele che ha appena realizzato: un paio con l’uso anche del pane carasau dipinto, vetrificato e attaccato su degli sfondi optical-ipnotici.

Due turisti si fermano, parlottano con un chiarissimo accento Canadese e si chiedono dove comprare un po’ di frutta: intervengo a gamba tesa, evitando come al solito di farmi i fatti miei e li guido dai Fruttarelli, dalla parte di San Bernardo più vicina al mare. Prendono dell’uva, ma poi li “costringo” ad assaggiare le susine e le albicocche che arrivano dall’entroterra e mi guardano stupiti che esistano questi sapori mentre scattano a raffica immagini dentro il negozio.

Passa Moreno, dopo aver rollato una sigaretta se la accende e con aria soddisfatta tira la prima boccata. “Vieni a mangiarti un gelato?” mi chiede. Come potrei rinunciare ad una coppa don pepe rosa e rosmarino, i due gusti che preferisco nel loro negozio che trasmette amore per il sapore, con un pizzico di giusta innovazione.

Foto? Si sta “ripassando del blu” che “mi piace più intenso” in una tela: una bambina si ferma incuriosita e diventa autrice anche lei …

Genova June 2015 4 Genova June 2015 3 Genova June 2015 6

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

6 Comment on “Il Jackson Pollock dei Caruggi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: