“Yaahkh, Har-dee-dar”

“Yaahkh YEE-Har-dee-dar-HKAH Yaaaakhhh  Har-dee-dar YEHK YAHK Yek Yaah Har-dee-dar kh

Ho un albero davanti alla mia stanza, alle 5 di mattina si è posato uno stormo di uccelli e hanno cominciato a lavorare sul fatto di farmi girare le palle. Cazzo, non emettono “cinguettii da passerotti e fringuelli“, ma “urla bestiali di polli pelosi”. Quando sono assolutamente certi di averti scassato le palle passano oltre.

Il nome scientifico è Hadala Ibis, ma le storpiature sono frequenti, e l’origine del nome (che dire l’onomatopea si perdono lettori) è chiarissima dal richiamo gracchiante col quale tormenta le mie mattine. Hanno un becco allungato col quale si cibano di larve, vermi e piccole lucertole. Pare che sia un volatile estremamente sociale: una volta che uno di loro trova un obeso pelato che vorrebbe dormire almeno fino alle 5 e 15, passa l’informazione a tutti gli altri e si radunano a emettere il loro richiamo.

Solo quando sentono un bestemmione poliglotte si pacificano e volano oltre. Cacano delle cose incredibili: se ci passi sotto è come fare la roulette russa.

Son sempre in South Africa: visto che il lavoro un filo mi assorbe passo a fotografare una “natura morta di fiammiferi in tre distanze“, in camera …

johannesburg 3 johannesburg 1 johannesburg 2

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

5 Comment on “Hadeda

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: