Sono alcune ore che lo vedo lì a sfregare un cerchione. Seduto in terra non nega una parola a chi passa: “lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta” ambientato nei carruggi e applicato a una realtà della Città Vecchia di Genova dopo che un temporale ha spento un po’ la canicola umidiccia.

“Ma che moto è?” gli chiedo, onestamente confuso dai pezzi che alle spalle mostrano qualche scooter, una vespa e vari paio di forcelle che emergono da un caos meccanico primordiale, brodo di coltura di passione sulle due ruote.

Belin, è una Harley, 1200” mi risponde entusiasta Davide, paralumista per professione, meccanico artigiano per passione, “Ma il suo proprietario l’ha lasciata davanti al mare per qualche anno, senza curarsene“. In effetti, sporgendo un po’ la mia pelata nell’antro che ospita i principi della dinamica applicati, scorgo il classico bicilindrico a V che fa sognare in molti. Le alette dei cilindri sembrano coperti da coralli e il tutto ha un colore da 50 sfumature di grigio ma senza il tocco porno-soft-harmony del libro di successo (pessimo, tra l’altro).

Le persone in ascolto/commento/chiacchiera continuano ad alternarsi, man mano che altri arrivano, commentano e suggeriscono le migliori tecniche di abrasione e restauro e alcuni, con un rituale “Va beh, boh, adesso vado che ci ho da fare” abbandonano il gruppo di autocoscienza meccanica.

Come non scattare qualche foto, che la signora tedesca a telemetro rischiava di imbizzarrirsi per la mancanza di attenzione ….

an harley back to life 1 an harley back to life 2 an harley back to life 3 an harley back to life 4

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

7 Comment on “Una Harley coperta di salsedine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: