Stavolta son partito con le migliori e più democratiche intenzioni nei confronti dei tassisti Turchi: mi son fatto mandare dall’ostello dove normalmente vedo a dormire le istruzioni in turco, la descrizione del percorso e una mappa dettagliata in un raggio di 2 chilometri.

Uscito dall’aeroporto ho attentamente atteso un tassista che mi desse fiducia, un’aria serena e sulla cinquantina, con un’auto in buone condizioni: salito gli ho piantato sotto il naso il foglio di carta. Ha annuito, lanciando l’unico monosillabo dei successivi 50 minuti: “ok“.

“Ok” un beato cazzo.

Per cominciare ho tentato di allacciare la cintura di sicurezza. La fibia era presente, come il nastro di contenimento, ma del fissaggio sul sedile non c’era traccia. Ho pensato si fosse incastrato nello spazio tra lo schienale e la seduta: un cazzo, non c’era nessuno dei 3 agganci che avrebbero dovuto essere corredo di sicurezza.

“Ok” uno strabeato cazzo.

L’uomo alla guida, dopo aver indossato un paio di fake Raiban (si, proprio scritto così sulla stanghetta, non il “Rayban” di proprietà di Luxottica) è partito con una guida al cui confronto qualsiasi episodio di Fast and Furious pare una robetta da Canton Ticino. Ha fatto una serie di peli e di sterzate all’ultimo, ignorando completamente l’uso di qualsiasi comando che non fosse lo sterzo e l’acceleratore, lanciandosi nel percorso cittadino del lungo-Bosforo mentre migliaia di carbonelle rallegravano la domenica dei nipotini di Ataturk che cuocevano agnello all’aperto.

“Ok” proprio un cazzo di niente.

È passato davanti alla deviazione che mi avrebbe dovuto scaricare in albergo con i muscoli rettali in spasmo, e l’ha ignorata completamente. “Huè, barlafus, guarda che hai mancato la svolta a sinistra” gli ho detto, agitando ancora le istruzioni stampate. Le ha prese, e senza minimamente rallentare se le è messe davanti alla faccia: ha tirato un’inchiodata che ho lasciato gli incisivi sul poggiatesta del sedile anteriore e in totale scioltezza ha fatto un’inversione a “U” in spregio di una doppia linea continua che avrebbe dovuto dissuaderlo almeno moralmente.

Nei giorni scorsi mi è passata per le mani una Glock 9mm e ho piantato una cinquantina di colpi nel nero di un bersaglio a 25 metri. Chiaro che possa essere un fattore di dissuasione per i miei prossimi percorsi in taxi da queste parti.

Per riprendermi ho dovuto concedermi una cena da Kosebasi, una catena che ha una dozzina di ristoranti qui a Istanbul: un paio di birre Efes e un delizioso Cop Sis, i cubetti di agnello marinati e grigliati, ma prima due passi per il Marka Park, dove suonavano una serie di gruppi locali hard-rock e si vendevano pannocchie abbrustolite …

istanbul 300815 5 istanbul 300815 6 istanbul 300815 4 istanbul 300815 3 istanbul 300815 2 istanbul 300815 1

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

14 Comment on “Çöp Şiş

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: