Tieni duro, dannata dolce vetro-comunista.
Lo capisco, lo so, stai di merda. Ti fa male tutto e non lo riesci a capire. Ti manca il fiato e le zampe ti cedono.
Tieni duro, maledetta quadrupede affettuosa.
Sai che mi ricordo il tuo sguardo intimorito, dieci anni fa. E mi ricordo la prima sera che sei arrivata.
Tieni duro, cazzo. Dai che ne usciamo.
Le chiacchierate che ci facciamo, le due padelle che ti trovi come orecchie. La coda che batti per salutarmi.
Tieni duro, vecchia stronza reazionaria.
Le margherite di cui sei ghiotta e il tuo muso vicino a me quando ci ritroviamo. La gioia dei tuoi guaiti.
Tieni duro, Beria.
forza!
😦 tieni duro! Una grattatina sulla testa…
Dai Beria Dai !
Forza Beria! Un abbraccio!
Dài Beria! Forza!
Quando il cane di casa sta male è un’ansia per tutti.
A beria poi tutti ci siamo affezionati attraverso le sue/tue bellissime foto, quindi facciamo il tifo per lei!
Da quando son nato sono vissuto con 13 cani, a volte con 2 contemporaneamente.
Ora, anche se le l’età mi avrebbe consigliato una maggior ragionevolezza, ho da tre anni un flat coated retriever, che è diventato un gigante di 50 kg. I pastori tedeschi mi son sempre piaciuti, ma per esperienza sapevo della loro salute piuttosto delicata. Ti posso augurare che Beria viva quanto Max, il flat che trovai randagio al parco Solari la notte di Capodanno del ’90 e che fino al maggio 2005 è stato con noi; anche i cani grossi possono vivere a lungo, se sentono l’affetto e la vicinanza del loro amico umano. Mentre ti scrivo ho il testone di Nils sulle mie gambe. Spero che tu possa riabbracciare il tuo cane, mollando quella specie di inferno in terra in cui vivi.
Mercoledí torno ….
Gli animali sono compagni di vita. Ma può capirlo solo chi li ha/ha avuti. In bocca al lupo…
Forza Beriaaa !!!
Dai cazzo!!!!
E’ poi guarita?
Non ancora