La serie di impegni della giornata hanno causato un progressivo ingrigire del mio umore: quando mi son trovato un buco di 30′ per rivedere un documento che meritava attenzione e concentrazione, ho infilato gli auricolari a martellare sulle trombe di eustacchio e mi sono affidato ai tranquilli Deep Purple per una musica di sottofondo che mi desse le giuste sensazioni e l’ispirazione per usare la stilografica come fosse la spada fiammeggiante dell’apocalisse su una proposta contrattuale.

Sweet child in time, You’ll see the lineThe line that’s drawn between Good and bad
See the blind man, Shooting at the worldBullets flying Ohh taking toll

If you’ve been bad, Oh Lord I bet you haveAnd you’ve not been hit Oh by flying lead
You’d better close your eyes, Ooohhhh bow your headWait for the ricochet

Oooooo ooooooo ooooooo , Oooooo ooooooo oooooooOoo, ooo ooo, Ooo ooo ooo

I vocalizzi di Ian Gillan in Child in Time mi si sono concretizzati al centro del cervello (gran cosa la stereofonia e gran progressi tecnologici da quando mi sdraiavo per terra tra due casse per avere un’acustica migliore), poi la versione live aggiunge sempre l’emozione a un brano che all’anagrafe ormai conta 46 anni.

Sono andato a fare qualche ricerca, ed ho scoperto il dichiarato credito “ispirato” apertamente riconosciuto ad un gruppo psichedelico californiano,  gli “It’s a Beautiful Day’s” nel brano”Bombay Calling”: ovvio che mi sia andato ad ascoltare anche quello, e la stilografica alla fine sembrava più un gran chitarra Gibson Les Paul, con effetti disastrosi sul documento, è chiaro.

Foto? Un po’ di colore psichedelico dopo la serie di post in bianco e nero ci vuole: un muro a Little India, fotografato nel sole di Sabato scorso a Singapore …

Tamil Colors

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

3 Comment on “Oooooo ooooooo ooooooo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: