“Ma sai che non ti avevo riconosciuto al telefono? Avevi una voce così seria e compita che ho continuato a pensare chi avrei potuto conoscere, e invece vada-via-i-ciap sei tu!“, mi dice Rudi mentre allunga un bicchiere a toccare il mio, “Ma la prossima volta dimmi che sei tu!” aggiunge non rendendosi conto di sconfinare nell’ontologia auto-referenziante e forse anche un filo egocentrico-teologica a guardare il colore dello Spritz che sto bevendo.
Sono le 8 di sera e fa ancora un caldo dannato per strada, questo giustifica molte cose, a partire dal ghiaccio presente dentro il bicchiere.
“Ma cosa stai bevendo?” gli chiedo, incuriosito dal colore del liquido a da quello che ci galleggia o meglio germoglia dentro, “China Martini, Martini Rosso, Sciroppo di Menta e Soda, guarnito con una foglia di menta“, mi risponde con l’aria serissima di un barman compito.
“Ma te l’hanno ordinato per motivi di salute o è una tua libera scelta: mi pare un intruglio dalla combinazione un po’ dubbia e il risultato potrebbe essere simile ad un tea alla menta con dentro quattro gocce di sugo di arrosto”. “Ma vai, non capisci niente, tu a forza di viaggiare ti sei imbarbarito: si chiama ‘Milanese’ e sta diventando un cocktail sempre più richiesto“. mi aggiunge, gesticolando come suo solito e trascinandosi la zuffa di capelli bianchi sotto il sorriso sornione che solo un vero oste può avere.
“Per fortuna che me l’hai detto, altrimenti dal nome avrei potuto immaginare una cotoletta a guarnizione o un risotto con l’ossobuco shakerati con due cucchiai di cassoeula”. Fa il finto offeso e mi rimbotta: “Ma quand’è che te ne torni nel tuo paese o comunque a viaggiare un po’ cavandoti dai coglioni, eh?”
“Presto, amico mio, presto: Sabato volo via e poi non mi fermo fino ai primi di Settembre”. “Ma dove vai? No, anzi, non me lo dire nemmeno, che i posti che frequenti si addicono più ad un war-lord …”
Foto? Son fermo con lo sviluppo dei rullini scattati in montagna, visto che fino a Sabato sera non raggiungo la mia camera oscura a 5mila chilometri da qui: ho recuperato invece degli outtakes di Lisbona, fotogrammi su pellicola che avevo inizialmente scartato e ve li propongo alla rinfusa …
Non sapevo di questo nuovo aperitivo modaiolo. Ma… un China Martini oltre al resto?!?! Però non dirlo a Rudi 😉 😀
Ciao Mau. Buon inizio tour.
Io me ne vado un po’ in montagna al fresco…
Un abbraccio
Primula
Grazie Prof! Ti dico solo che, dopo qualche giorno nel Paese dei Castelli di Sabbia, vado poi a salutare Zio Lenin sulla Piazza Rossa …
Ecco, giusto per non perdere il ritmo… 😉
Trattami bene il Rudy che se non c’ero io non avresti mai saputo dove trascorrere le tue serate Milanesi!
p.s. ti sei perso la band di Jazz sabato sera…. fantastici!
Ma sai che gli voglio bene 🙂
Stasera & domani passo ancora per un saluto, così alla fine non mi potranno più vedere ….
“un tea alla menta con dentro quattro gocce di sugo di arrosto” è notevole. potrei vomitare!
PS Complimenti per gli “scarti”
Aspetta di vedere il pesce lacustre-preistorico che servono nelle trattorie dalle parti del lago Baikal, lungo la Transiberiana per vomitare …
E grazie per i complimenti, adulatrice sul binario ….
Pendo-adulatrice 😃
Qui a Cagliari siamo sempre un pò esterofili, se conoscessi qualche barista potrei proporgli “il milanese” per svoltare la stagione turistica sulla spiaggia del Poetto.
Però anche il the con l’arrosto non è male, l’effetto potrebbe essere riassunto nella foto 2 🙂
Stamani ho comprato due pacchi di fregola, una bottarga e delle arselle fresche. Ci ho aggiunto una ricotta delle tue parti e una bottiglia mirto, il tutto da una bancarella al mercato con un tizio schietto e simpatico che alla fine credeva fossi Sardo ….
Ciao Mau! Intuisco che deve essere un periodo di lavoro peso. Mi aspettavo un tuo commento sagace sul “golpe” in Turchia. Sbaglio o nei prossimi giorni sarai a Londra per la gara con LA Pieghevole?
Ciao …
Da un lato lavoro peso, dall’altro (purtroppo) auto-censura totale visto il mio ruolo e lavoro in Turkey, ma ho grossi dubbi sui fatti (un giornalista del Corriere lo ha definito un “falso golpe”). Mi aspetto un futuro molto complesso: pensa che dovevo essere lí la scorsa settimana …
Si, Mercoledí notte volo da Dubai a London con la bici sotto braccio :-).
Tu come va a Bologna?
Un anbraccio (da Mosca adesso)