Qualche giorno fa la Guida Michelin ha presentato ai foodies di Singapore la sua nuova edizione e la sorpresa della serata è stato il riconoscimento della Stella allo chef Chan Hon Meng per il suo piatto Hong Kong Soya Sauce Chicken Rice and Noodle.
Cosa c’è di strano?
Il piatto costa S$2, l’equivalente di 1 euro, ed è servito nel Chinatown Complex, uno dei numerosi posti di Singapore dove diversi stalli preparano e offrono cibo a buon mercato che poi viene consumato seduti su panche comuni. La bancarella di Chan è la prima ad entrare in un mondo storicamente riservato troppo spesso al lusso, alla complessità culinaria, alla ricerca di raffinatezza esasperata: questo cambiamento – prima volta nella storia della Guida – è gran bella scelta.
Foto? Scatti fatti in questi ultimi 3 o 4 anni nella Chinatown di Singapore e il filmato di Michel su Chan …
Lo spaesamento di Chan nel video la dice lunga
Applaudo alla scelta! Back to basics, è una grande idea 🙂
Ogginientedinuovo is back, standing ovation!
Comodo, comodo… giusto un salutino per gustare le tue foto e le tue storie… 🙂
Che i pisarei e il gotturnio siano sempre con te!
Vedi? Finalmente qualità e immagine non sono forzatamente abbinati.
Approfitto del tuo spazio per mandare saluti, baci & abbracci … a ogginientedinuovo. Manchi, sai?
Buon ferragosto a te e a Mau, eccellente padrone di casa.
Un abbraccio circolare.
Primula
Prof, prossima volta che nasco vengo in classe con te: sei sempre fantastica! un abbraccio!
Primo banco? Te lo tengo libero apposta… 😂
certo!
Mancate tutti… Un grande abbraccio 🙂
😘❤️
Che foto spettacolari! E poi questo premio fa riflettere: non per forza un piatto perfetto dev’essere costoso! 😉
Grazie, adulatrice appena arrivata su questo nlog 🙂
Mi piace l’idea ma non capisco il criterio di scelta che sta dietro la nomina.
Ci sono milioni di chioschi come questo, cosa aveva questo di speciale?
🙂
Dico un’eresia, però -pur amando il bianco e nero- ora che vedo colori nelle tue foto mi emoziono un po’… Un saltello interiore di sorpresa gioiosa… 🙂
Dolce amica mia … Sono in un’esilio forzato dal colore, usando la pellicola, visto che il b&n è l’unica cosa che so sviluppare qui nel Paese dei Castelli di Sabbia … Ma al prossimo giro in italia mi porto dietro anche il corpo digitale e alterno un po’ col colore: vado in un posto nuovo a breve e vale la pena che usi tutta la tevnologia a disposizione …
Bene, bene… 🙂
E quando passi da Milano, fatti sentire! Un abbraccio 😘
Ovvio!