Le ferree regole della Sharia (il codice legislativo islamico) indicano la galera per chi non paga un debito, e questo vale anche per mutui, assegni emessi, spese effettuate con la carta di credito (che poi qui è sempre di debito), o le rate per l’acquisto di un qualsiasi bene.
Spesso chi arriva da queste parti si fa prendere dalla tentazione di vivere in un modo abbastanza allegro, con l’impressione che i salari siano alti e le tasse (dirette) inesistenti (ancora per poco, credetemi): poi scoprono che il costo della vita e i diversi balzelli si riprendono una buona fetta di quello che nel nostro mondo sono tassazioni, spesso non restituendo lo stesso valore.
Quando acquisti un’auto ti sbraghi poi: qui con 3 anni di rate ti vendono delle cose su quattro ruote che normalmente non potresti permetterti. L a densità di SUV, di Porsche, di Lamborghini, Jaguar, Bentley e Ferrari creano degli ingorghi milionari. Ma anche chi un veicolo, nel suo paese spesso profumato dal curry, non poteva nemmeno sognarlo, qui riesce a cadere nella tentazione che poi è spesso necessità visto che i trasporti pubblici sono ancora ampiamente sottosviluppati e la mobilità individuale si esalta nelle partenze brucianti ai semafori.
Poi arriva un vento di “contrazione dell’economia” con un petrolio che vale un terzo di quello che costava 18 mesi fa, va lo stesso è successo ciclicamente dal 2005 in poi, e il tuo reddito si vaporizza nella mensilità del preavviso, con l’affitto pagato in anticipo per 12 mesi (si, qui si fa così o non entri in casa) e le restanti “n” rate da pagare della tua bella macchina.
La gente scappa. Prende un biglietto aereo e se ne va (chi può, i poveracci rimangono bloccati qui e costringono alcuni consolati a erogare migliaia di pasti gratuiti per salvarli dalla fame). Le auto le abbandona, e la polizia dopo alcuni mesi le rimorchia via ….
Sei tornato… 🙂 E’ una cosa 🙂
Si, ma son già ripartito, ma2 (che poi sarebbe ma-al-quadrato) torno domani notte … vedi post 3:15
Visto! Per una firma?! Son cose…
Per mezzo chilo di firme, ma è sempre folle (e sono in volo adesso)
Che tristezza! Poi le foto hanno un chè di apocalittico
In effetti il posto, tra magazzini semi-bruciati, ha un che di post-catastrofico …
Pare proprio