Quando ho visto fuori la ciotola per fare bere il cane, ho già pensato “Bene, un posto civile“, poi ho ricollegato il nome al progetto, Locanda alla Mano.
Manco troppo da Milano per conoscere quello che succede.
Parco Sempione, a Milano, in Piazza Gladio, una Locanda aperta da 3 anni e gestita da ragazzi affetti dalla sindrome di Down: una straordinaria esperienza umana, aiutata dalla cooperativa che la sostiene e da chi ha disegnato degli spazi intelligenti, immediati, istintivi e piacevoli. È fantastica la sfida di offrire la dignità del lavoro anche a chi fa fatica, nella vita, sia a scuola che poi su lavoro: c’è intelligenza, umanità, e voglia di riuscire dietro questo progetto.
Promesso che quando pascolo Nyla da queste parti ci faccio tappa fissa ….
C’è un altro posto a Milano, che oltre alla sua vocazione turistica, offre lavoro ai ragazzi down, è Eataly in piazza XXV aprile. Vado spessissimo al bar a piano terra, quando accompagno mia figlia al Fatebenefratelli per la chemio ed il caffè lo fa una ragazza come quella che hai fotografato tu.
Purtoppo, essendoci i negozi di alimentari, possono entrare solo piccoli cani tenuti in braccio, e senz’altro non è il caso nè del tuo, nè del mio.
Queste sono le realtà che scaldano il cuore! Persone che lavorano in silenzio, dietro le quinte, senza la ribalta delle prime pagine che invece meriterebbero.
Bello, bello! 🙂
Primula
Un bellissimo progetto per un bellissimo posto