Quando ieri sera sono uscito dalla stazione di Teatralnaya, a lato del Cremlino, ho attraversato la Piazza della Rivoluzione, camminando fino alla Piazza del Teatro, fermandomi davanti al Bolshoi, prima di arrivare all’ostello che mi ospita da queste parti.
Ho salutato anche Carletto Marx, passando sotto la sua statua, con la scritta che recita (ma date per scontato che il mio russo sia arrugginito) “proletari di tutto il mondo unitevi!“, in citazione dal Manifesto del Partito Comunista: un po’ di luminarie in eredità al Natale Ortodosso e forse anche alla Festa della Rivoluzione, o di qualcosa di simile, sono state piantate qui e davanti all’accesso del Kremlin dalla parte opposta della piazza.
Mosca è cambiata tantissimo in questa quindicina d’anni: palazzi restaurati e ripuliti, traffico migliorato, e un senso di cura che emerge in modo deciso.
Foto? Ovvio, le luci a festa vicino alla statua di Karl, e davanti al tempio del balletto …
ecco, io quella frase lì te la dicevo anche senza tradurla dal russo 😉 Ma è tutta invidia la mia
🙂 spazibo!
Lo sai che sotto il tuo post, sto vedendo un doppio inserto pubblicitario “Meet Russian Women – Join Free”? Con tante faccine di pollastrelle dal sorriso seducente… wp completa il tuo post andando oltre, ingentilendolo, allargando possibilità e orizzonti 🙂
Grazie wp.
Interessante … e malgrado abbia una sottoscrizione “premium” non riesco a disattivare la pubblicità: comunque almeno è di contesto! Grazie per la visita e complimenti per le tue recensioni.
Adesso, visto che volo per 5 ore attraverso la vecchia URSS e poi l’Iran, voglio provare a pubblicare qualcosa per vedere che pubblicità mi trovo sopra l’Azerbaijan 🙂
Molto gentile!… Circa la pubblicità, anch’io aspetto di vedere quale pubblicità possa apparire se la prossima sarà di donne ma stavolta velate…