Stamani mi e’ venuto in mente un articolo che devo aver letto qualche mese fa, e che riguardava la “guerra delle arance”, e non riferito alle marce degli Orangeman in Northern Ireland, a pieno sostegno di stretti legami con l’UK e contrari ad una piena indipendenza della porzione d’isola, e nemmeno al Carnevale di Ivrea dove ci si tira addosso il citrus senensis.

Il 65% del mercato americano del succo d’arancia e’ nella mani della Tropicana Products (proprietà della Pepsi), e i suoi maggiori competitor sono Minute Maid (parte di The Coca-Cola Company) e Florida’s Natural (una cooperativa agricola che utilizza solo alberi locali). Il consumo estensivo del prodotto “concentrato“, nato durante la guerra come supplementare di vitamina C per le truppe in combattimento, a sostituzione dei cristalli precedentemente inseriti nelle razioni, che pare avessero un saporaccio, e’ un business considerevole, da 613,000 tonnellate all’anno.

Foto? Ovvio, l’origine dell’ispirazione: un socco d’arancia che mi sto bevendo prima di prendere un sigaro volante che mi riporta tra i castelli di sabbia …

 

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

3 Comment on “Orange Juice

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: