“ParisParisParisLondon”. “MilanZurichParisParis”. “Mumbai-hurry-up MumbaiMumbai-hurry-up Paris”.

Aeroporto di Muscat. Ci sono decine di “connecting passanger pushers”: girano armati di radiolina e roster dei voli, e salmodiano mantra delle destinazioni, invitandoti a dirigerti verso il gate. Spingono a muoversi con la massima celerità che le tue ciabatte e il tuo bagaglio a mano, dalle dimensioni da “mi porto dietro anche la batteria di pentole che non si sa mai”, ti possano permettere.

I pannelli con indicati i gate di imbarco sono nascosti quanto le accezioni sincere e intelligenti nei discorsi di Trump.

Dopo aver rischiato di reinterpretare “The Terminal”, visto che ultimamente le connessioni col Qatar sono un filo problematiche. Ne ho arpionato uno, contando sulla deferenza che stazza, etnia, e abbigliamento in giacca-cravatta mi consentono: “Amico mio, dov’e’ la Food Court?”.

“HamburgerHamburgerFries?”, mi chiede, facendomi chiaramente capire che sta facendo da troppo questo lavoro. “Nah, non c’e’ qualcosa di un filo più sano?”, gli rispondo. “SandwichSubPaniniSubPanini” mi spara a raffica, poi si interrompe un secondo e urla “DammanDohaJordanBoardingDammanDamman”.

Vedo un fastfood indio-arabo e ordino una shawarma di pollo, della quale, sono certo, mi pentirò per le ore a venire.

Foto? CostaCafeCafeCafe, dopo metà del piatto di shawarma, e il lunch incriminato …

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

7 Comment on “MilanZurichZurichMedina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: