Lo confesso, la storia dell’Islam non mi vede molto preparato, malgrado il posto dove sto abitando, e in prossimità, la miniera dove piccono con buona regolarità quotidiana.

Si, conosco le basi, i cinque pilastri, le differenze – talvolta sottili – tra ciò che e’ permesso, proibito, moderatamente proibito, sconsigliato, e mannaggia-questo-proprio-non-me-loi-aspettavo-da-te. Conosco le varie preghiere e cerco di evitare di offendere il prossimo con comportamenti che qui possono essere definiti “libertini”, mentre a casa cose da educande di clausura.

Una cosa pero’ mi affascina.

Il più grande movimento di umani per motivi religiosi. Sta faccenda del pellegrinaggio, l’Hajj, che e’ obbligo di ogni fedele adulto, in buona salute ed economicamente in grado di sostenerlo, me lo ritrovo davanti con regolarità lunare. Gli aeroporti si popolano di uomini avvolti nel lenzuolo della modestia.

Si sta avvicinando la festa dell’Eid, e malgrado abbia tentato di capire quale sia (ne ho contate almeno 5 differenti), non mi azzardo a tirare la cabala e giurare sul nome giusto, so solo che questo e’ il momento più sacro per compiere questo viaggio, e che le capre spariscono di circolazione: una cosa tipo i tacchini a fine Novembre negli Stati Uniti.

Sto per prendere un sigaro volante, e mi tocca fare un giro dell’oca oggi, starò in ballo fino alle 20 di stasera, quando mi aspetto di cenare con un’amica Serba.

Foto? Caffe’ e pellegrinaggio, Aeroporto di Abu Dhabi, qualche minuto fa …

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

One Comment on “Un lenzuolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: