Gran bello spettacolo stasera, qui a Siem Reap in Cambodia: sono andato a vedere “Sokha”, saltimbanchi e giocolieri in una cornice autobiografica del Phare Circus.

La trama ripercorre la storia di uno dei fondatori dell’organizzazione che oggi fornisce educazione gratuita a oltre 1,200 ragazzi e ha formato 150 artisti con performances che stanno girando il mondo.

Sokha e’ una bambina, inseguita prima dalla guerra civile che dal 1960 al 1975 ha visto i Khmer Rouge, il braccio militare del Partito Comunista della Kampuchea (sostenuti dai Vietcong, nel Nord Viet Nam), opporsi alla dittatura militare, fino a conquistare la capitale. Il risultato fu quello di istituire un regime aurocratico, xenofobo, paranoico e repressivo, che purtroppo in molti salutarono nei Khmer Rossi i liberatori di un popolo oppresso, rendendosi conto solo dopo (Killing Fields) della reale portata di un sistematico genocidio, che decimo’ di un quarto la popolazione Cambogiana.

Come nella vita reale, la storia dello spettacolo e’ passata attraverso i 20 anni di guerra con il Viet-Nam, fino alla resa totale e le elezioni supportate dalle Nazioni Unite, e al programma di riconciliazione nazionale che ci ha dato la Cambodia come la conosciamo oggi.

Ragazzi di strada, cui viene dana l’opportunità di un futuro differente, un successo di pubblico e critica sia qui a Siem Reap, che ovunque portano il loro sincero gioco. Merita una menzione il ragazzo che dipinge tele durante le performances, riuscendo a costruire dei quadri che offrono il contesto e le quinte di uno spettacolo semplice ma vibrante ed emozionale, compresa tutta la musica suonata dal vivo da solo due componenti.

Foto? Oggi ero a spasso a cercare la storia e le sue tracce, in un impero che ha costruito il più grande complesso di templi al mondo: Angkor Wat, Angkoir Thom e Bayon Temple …

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

10 Comment on “Phare Circus

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: