L’annuncio e’ arrivato attraverso il tam-tam dei social network che raggruppano i fedeli dalla Signora Tedesca a Telemetro.

Sapevo sarebbe successo, prima o poi, vista una Signora strana, mai completamente ortodossa, con un’anima in equilibrio tra tradizione e innovazione.

La notizia? Leica chiude la produzione del modello M7, dopo 17 anni dal suo lancio.

Mi dispiace.

È la macchina fotografica a pellicola che preferisco in assoluto, e ho creato con lei una simbiosi solo recentemente estesa alla sua sorella maggiore (e digitale) M10. Uso ancora la M7, forse più del digitale, malgrado i rullini si accumulino nel cassetto in attesa di rinnovare i chimici che mi sono terminati nel Paese dei Castelli di Sabbia.

Da vero tossico maniaco quale sono, non mi sono sentito sereno a non avere nessun contingency plan, e una sola M7 a disposizione.

Ovvio mi sia trovato costretto a raccomandare a Camilla di sostituire la sua M6 che sta usando adesso (in accoppiata alla Polaroid, e capisco che abbia il mio stesso DNA), con una M7. Ovvio stamane alle 4:10, prima di cominciare la prima conference call, ne abbia acquistata una da un pusher tedesco, dopo una serrata negoziazione cominciata un paio di giorni fa.

Ovvio Cami abbia una fantastica M6 da vendere adesso: fatemi sapere se qualcuno e’ interessato.

Foto? M7 0.72, la mia preferita Signora Tedesca a Telemetro ….

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

7 Comment on “Leica M7 – Who Wants To Live Forever

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: