Tra qualche ora parto per una versione personale della Kangaroo Route, la storica la rotta aerea che collegava Sydney a London.

Inaugurata da Qantas il 1 Dicembre 1947, con un quadrimotore a elica, Lockheed Constellation, il volo trasportava una trentina di passeggeri e un equipaggio di 11 persone. La rotta si fermava a Darwin, Singapore, Calcutta, Karachi, Cairo, e a Tripoli: i passeggeri venivano ospitati per la notte sia a Singapore che al Cairo: il biglietto di andata e ritorno costava circa 130 settimane della paga media dell’epoca (3 anni di lavoro).

La faccio più breve, io, ma mica troppo.

C’e’ un volo diretto Sydney-Johannesburg, 14 ore e mezza, ma la combinazione con il mio itinerario in arrivo qui l’avrebbe fatto costare una fucilata, non quanto quello storico primo volo, ma abbastanza per dissuadermi dallo sprecare i soldi dell’azienda che mi paga il viatico. Quindi mi faccio le mie 15 ore e spiccioli fino a Dubai, aspetto una coincidenza per 4 ore, e poi serenamente le altre quasi 9 ore di volo fino in South Africa.

Arrivo stordito, ovvio. In Luglio non voglio prendere manco un autobus, figurati un aereo: dovrò recuperare.

Foto? Ovvio, un autobus dalle parti di Hyde Park, a Sydney …

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: