“Io vedo il mondo a colori” avevo detto, anni fa, chiacchierando con il Folletto Giapponese, vestale del culto della Signora Tedesca a Telemetro, mentre lui mi parlava di una macchina fotografica costruita per scattare solo immagini in bianco e nero.
“Bene, poi allora un giorno mi spieghi perché’ usi maggiormente la pellicola in bianco e nero per i tuoi scatti“, mi aveva risposto, iniziando a seminare un microscopico seme del dubbio nella mia mente.
Il seme e’ germogliato, diventando una pianta, e quando e’ stato il momento del frutto, qualche mese fa, mi son trovato una Monochrome in mano: “Omettendo i filtri colore davanti al sensore, si consente ad una maggiore quantità di luce di raggiungere la sua superficie. Più luce per esposizioni caratterizzate da estetica, nitidezza e altissima risoluzione” [Leica]
I file che ne escono non sono semplicissimi da sviluppare, ma forse devo solo imparare a pensare in B&W.
Foto? Ovvio, uno scatto con la Signora Tedesca Monocromatica …
hai ricominciato a scrivere…
devi farlo più spesso
la foto più’ bella che hai scattato al museo: lifeisbeautiful la seconda watchthevisitors (on Fb)
Baci
Ci provo, promesso ….
Annosa questione tra BW digitale e chimico/argentino. La pellicola offre una estensione dei grigi teoricamente infinita; la digitale offre una estensione di grigi che va a seconda dei bit utilizzati da 256 (8bit) a 65000 (16) bit. Là monocrome credo sia a 14 bit quindi siamo a circa 15000 valori di grigio possibili. Sinceramente cosa voglia significare per la nostra visione non riesco a dirlo, ma posso dire che a me piace di più il bw della pellicola specie sotto i 100 ISO . Ciò detto là monocrome si comporta molto bene per quello che vedo anche in questa tua bella immagine.
Ps: hai poi venduto la M6 ?
La Mono non è semplice da usare, faccio veramente fatica, e mi sembra sempre di rimpiangere la pellicola: vediamo se alla fine sarà amore o una semplice avventura. La M6 è andata a parziale copertura della Mono, ma non mi stacco dalle M7 e dalla MP di certo.
Grazie sempre dei tuoi commenti: dobbiamo incontrarci, magari questo fine mese, quando ripasso da Milano ….
Con molto piacere, avvisami e vedremo di combinare.