Non voglio trasformare questo blog da diario semiserio di vita reale e vissuta in guida turistica, ma, come molti hanno notato, in questi giorni sto mettendo un filo di ordine in quello che ho fatto negli ultimi 9 mesi e inciampo in qualche immagine che mi stimola il ricordo.
Qui sono a Kanbawzathadi (provate a fare lo spelling senza sbausciarvi addosso se ci riuscite) e a Bago in Myanmar (Birmania), ai primi di Agosto, durante un break nei meeting di Singapore: sono andato a visitare sia la Pagoda che il Palazzo, costruito originariamente nel 1556 e bruciato completamente solo tre anni dopo (quando si dice sfiga). È stato ricostruito con buona fedeltà nel corso dei primi anni ’90, basandosi su pianta originale e sull’uso del legno di tek.
Ho notato una totale assenza di qualsiasi altro visitatore nella zona: la mia guida, Tremal-Naik, quando ho chiesto la ragione dell’essere assolutamente l’unico non-locale, mi ha risposto “Non abbiamo ancora molto turismo in Myanmar, e poi chi vuoi che sia così coglione di venire qui durante la stagione delle piogge“. Ho quindi passato una buona mezzora chiacchierando con l’unico custode, attraverso la traduzione di Tremal-Naik, che era invece verboso come la mummia di Ramsete III.
Il custode mi ha aperto la sala del trono, offrendosi di immortalarmi fotograficamente mentre posavo il mio grosso posteriore sullo scranno della Seconda Dinastia, ma alla fine abbiamo “discusso” di tatuaggi: lui ne esibiva uno sull’avambraccio, risultato di anni passati nell’esercito Birmano, io uno sulla spalla, esito di diverse sbornie nei bar Australiani. Come fratelli, ovvio.
Le immagini del mese scorso, con Pagoda (che raggiunge i 100 metri, più alta nel Myanmar), Palazzo e custode, che, devo dire, ha un bel paio di orecchie a sventola ….
Bellissime foto e fantastico resoconto! Guardando il tuo blog viaggio un pò anche io!
Thanks!
Grazie per tutte queste belle foto Mau, per chi non può visitare questi luoghi, foto così è un piacere guardarle. 🙂 Buona giornata
🙂 buona giornata anche a te
ah .. se vai sul sito http://www.vagnozzi.net, nell’etichetta “photo” vedi anche qualcosa ante-blog … solo che il sito non riesco più ad aggiornarlo …
Le foto e i colori di Cape Town e della polynesia sono spettacolari…e poi Beria da cucciola…troppo bella!!!! 🙂
Sei diventata l’unica ad aver letto tutti i miei quasi 700 post! Congrats per la costanza 🙂
Complimenti, foto belle che descrivono bene i posti che hai visitato. 🙂
Adulatrice triestina!
Ne ho ancora molti da leggere 🙂 Sto proseguendo in ordine sparso e mi diverto. Leggere al mattino i tuoi post sono come una sorta di “amuleti anti piattume lavorativo”. E poi quello che mi piace molto sono i piccoli flash che riesci a dare sulla vita quotidiana nel mondo. Quindi ti leggo molto volentieri 🙂 Buona giornata e una carezza a Beria
Grazie per il complimento. Beria scodinzola ….